|
Notizie
17-12-2020 - CIRCOLARE N.14/2020 - CHIUSURA STUDIO |
|
continua |
05-11-2020 - CIRCOLARE N.13/2020 - NUOVO DPCM AUTOCERTIFICAZIONE |
|
continua |
05-11-2020 - CIRCOLARE N.12/2020 - NUOVO DPCM del 03/11/2020 contenente le nuove misure per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID 19 |
|
continua |
16-10-2020 - CIRCOLARE N.11/2020 - ORDINANDA .619 DEL 15/10/2020 REGIONE LOMBARDIA E NUOVE REGOLE TECNICHE REGIONE LOMBARDIA |
Riportiamo l'ordinanza n. 619 del 15/10/2020 della Regione Lombardia in merito ad ULTERIORI MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19. |
continua |
06-10-2020 - CIRCOLARE N.10/2020 - NOVITA' COMPILAZIONE FATTURA ELETTRONICA |
|
continua |
29-09-2020 - CIRCOLARE N.9/2020 - AUTO AZIENDALI E FRINGE BENEFIT - NUOVO REGIME DI CALCOLO DELLA TASSAZIONE |
|
continua |
14-09-2020 - CIRCOLARE N.8/2020 - SUPERBONUS 110% |
|
continua |
06-08-2020 - CIRCOLARE N.7/2020 - PROROGA STATO DI EMERGENZA |
|
continua |
31-07-2020 - Circolare n.6/2020 - NOVITA' |
|
continua |
27-07-2020 - Circolare n.5/2020 - CHIUSURA STUDIO |
|
continua |
18-02-2020 - Circolare n.4/2020 - CHIUSURA STUDIO PER AGGIORNAMENTO |
|
continua |
04-03-2020 - Circolare n.4/2020 - Il Bonus Verde |
|
continua |
18-02-2020 - Circolar n.3/2020 - Riforma dei reati tributari |
|
continua |
18-02-2020 - Circolare n.2/2020 - Novità Telefisco |
|
continua |
17-01-2020 - Circolare n.1/2020 - Principali novità della Legge di conversione del Decreto fiscale e della legge di Bilancio 2020 |
|
continua |
20-12-2019 - Circolare n.21/2019 - Detrazione iva sulle fatture ricevute a fine anno |
|
continua |
20-12-2019 - Circolare n.20/2019 - Visto di conformità, E-fattura, adesione alla consultazione ifno al 02/03/20, esenzione imu, Fallimento, tassata la rinuncia parziale |
|
continua |
12-12-2019 - Circolare n.19/2019 - Registro fisso per imponibile fuori campo iva - Esenzioni iva prestazioni verso associati - Si accertamento analitico |
|
continua |
12-12-2019 - Circolare n.18/2019 - Reati tributati, R & S, Transfer pricing |
|
continua |
12-12-2019 - Circolare n.17/2019 - Potere di riclassificare poste di bilancio, Eccedenze di Rol, Fotovoltaico, Rivalutazione di quote e terreni, Compensazioni indebite, Prova in F24 |
|
continua |
12-12-2019 - Circolare n.16/2019 - Compilazione quadro RW, Addizionale irpef settore finanziario, Non profit, Versamento iva su fattura emessa per operazioni inesistenti, No bonus per stranieri |
|
continua |
12-12-2019 - Circolare n.15/2019 - Isee validità 6 mesi, Cartelle con PagoPa, Nella divisione ereditario il registro al 1%, Bonus per i lavoratori senza iscrizione all'Aire |
|
continua |
12-12-2019 - Circolare n.14/2019 - Legittima la cartella notificata al socio, notai contributi deducibili, cessioni Ue non imponibili con la prova del trasporto, beneficio prima casa, novità imu |
|
continua |
12-09-2019 - Circolare n.13/2019 - Affitti brevi, autoriciclaggio coesiste con la bancarotta,no agevolazione prima casa se immobile locato,entry tax, nuovi Isa |
|
continua |
24-07-2019 - Circolare n.12/2019 - Chiusura studio per aggiornamento |
|
continua |
30-07-2019 - Circolare n.12/2019 - Tari sull'area calpestabile, risparmio energetico, detrazione del 55% alla società, polizza incassata all'estero, contributo attività esistenti |
|
continua |
17-07-2019 - Circolare n.11/2019 - raccolta giocate, esenzione iva circoscritta, distribuzione utili 2018, rottamazione ter |
|
continua |
03-07-2019 - Circolare n.10/2019 - Corrispettivi, ricercatori e docenti detassati anche senza Aire, rottamazione ter, detassazione premi, compliance iva |
|
continua |
03-07-2019 - Circolare n.9/2019 - Forfettari, note variazione solo elettroniche, pex, notaio che non versa imposte all'erario, chiarimenti iva |
|
continua |
03-07-2019 - Circolare n.8/2019 - Spese migliorative beni di terzi, sponsorizzazioni tassate, aiuto da Ue per Airbnb, rivalutazione esclusa beni in leasing, società di comodo |
|
continua |
18-04-2019 - Circolare n.7/2019 - Chiusura studio |
|
continua |
03-07-2019 - Circolare n.7/2019 - Novità fattura elettronica, depositi iva, attività all'estero, ecotassa e bonus sui veicoli verdi, compravendita oro usato |
|
continua |
03-04-2019 - Circolare n.6/2019 - Precisazioni credito formazione 4.0, iva somme risarcitorie, FE fisioterapisti, modello RLI, modifiche 730/2019 |
|
continua |
03-04-2019 - Circolare n.5/2019 - Credito R&S, bonus registratori di cassa, prodotti editoriali, ritenuta acconto locazioni brevi, domande on line di saldo e stralcio |
|
continua |
03-04-2019 - Circolare n.4/2019 - I chiarimenti del Mise r&s, aliquote iva alimenti e bevande, brexit, proroga comunicazione Enea, mutuo misto per acquisto, detraibilità interessi |
|
continua |
03-04-2019 - Circolare n.3/2019 - Nuova Sabatini, iper ammortamento contatori intelligenti, chiairmenti AE su e-fattura, cedolare secca per i locali commerciali |
|
continua |
03-04-2019 - Circolare n.2/2019 - E-fattura privato, chiarimenti AE regime forfettario, recupero edilizio e bonus mobili, definizione agevolata debitori in difficoltà |
|
continua |
01-03-2019 - Circolare n.1/2019 - Chiusura studio |
|
continua |
03-04-2019 - Circolare n.1/2019 - Crediti d'imposta, diritto camerale per il 2019, informativa GDPR, chiarimenti AE fattura elettronica |
|
continua |
20-12-2018 - Circolare n.22/2018 - Sport bonus, Ecobonus e sismabonus, no ai sovrapprezzi per strumento di pagamento, bonus asilo, gdpr studi medici |
|
continua |
20-12-2018 - Circolare n.22/2018 - Chiusura studio vacanze natalizie |
|
continua |
20-12-2018 - Circolare n.21/2018 - Tax credit pubblicità, Art bonus, comunicazioni Enea, agevolazioni fabbrica intelligente, tassazione plusvalenze box, stop libretti al portatore |
|
continua |
20-12-2018 - Circolare n.20/2018 - Sport bonus, scadenze 2018 per definizione agevolata, giustizia tributaria telematica, servizi AE per e-fattura,diritti materia privacy |
|
continua |
20-12-2018 - Circolare n.19/2018 - Iva beni con montaggio all'estero, regime sospensivo iva nelle importazioni, recesso anticipato contratto per il professionista,regole antiriciclaggio |
|
continua |
30-10-2018 - Circolare n.18/2018 - E-fattura dal 2018 per subappalti, app mobile buoni pasto, sisma bonus, sentenza compensi avvocati, chiarimenti lavoratori impatriati |
|
continua |
30-10-2018 - Circolare n.18/2018 - CHIUSURA STUDIO VENERDI' 2 NOVEMBRE 2018 |
|
continua |
06-11-2018 - Circolare n.18/2018 - POLICY STUDIO |
|
continua |
30-10-2018 - Circolare n.17/2018 - E-Fattura Agenzia delle Entrate, sport bonus, nuove regole commercio elettronico, regime agevolato lavoratori impatriati, Garante Privacy |
|
continua |
01-10-2018 - Circolare n.16/2018 - Sospensione versamenti ponte Morandi, controllo Enea, trattamenti iva dei compensi dei professionisti,lavoro occasionale, nuovo codice privacy |
|
continua |
16-10-2018 - Circolare n.16/2018 - Fatturazione elettronica |
|
continua |
13-09-2018 - Circolare n.15/2018 - Codice del terzo settore, super e iper ammortamento, novità schede carburanti, contributi cassa forense, emissione tessera sanitaria |
|
continua |
05-09-2018 - Circolare n.14/2018 - Sanzioni per pagamenti in contanti degli stipendi, irap per i professionisti, tax credit cinema, locazioni brevi, attività di bed & breakfast |
|
continua |
02-07-2018 - Circolare n.12/2018 - Pagamenti con F24 per operazioni del settore ipotecario, credito d'imposta per la formazione 4.0, procedure di controllo per i 730/2018, gdpr. |
|
continua |
17-07-2018 - Circolare n.12/2018 - INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI PERSONALI |
|
continua |
02-07-2018 - Circolare n.11/2018 - Sport bonus, nuovi obblighi per le spedizioni di pacchi, divieto pagamento contanti per gli stipendi, no sanzioni per mancata installazione pos |
|
continua |
11-06-2018 - Circolare n.10/2018 - Agevolazioni fiscali cinema, nuovi requisiti Agenzie per il Lavoro, studi di settori inapplicabili per le imprese in crisi, Ecobonus, Gdpr |
|
continua |
17-05-2018 - Circolare n.9/2018 - Elenchi 5 per mille, chiarimenti A.E. split payment,irap professionisti, glossario edilizia libera |
|
continua |
17-05-2018 - Circolare n.8/2018 - Dichiarazione dei redditi pf, registrazioni marchi con pago pa, contratti di locazione a canone concordato, informativa privacy |
|
continua |
17-05-2018 - Circolare n.7/2018 - Soggetti 5 per mille, iper ammortamento,mezzi di pagamento per la detraibilità dll'iva, privacy |
|
continua |
12-04-2018 - Circolare n.6/2018 - Pagamenti PA per somme iscritte a ruolo, nuove regole per tassazione dell'economia digitale, incentivi attrazione capitale umano, proroga contributo strumenti musicali, parere gar |
|
continua |
22-03-2018 - Circolare n.5/2018 - Credito d'imposta per la formazione 4.0, nuovi adempimenti privacy, limiti massimi detraibili per le spese universitarie, guida agevolazioni ristrutturazioni edilizie |
|
continua |
22-03-2018 - Circolare n.4/2018 - Credito d'imposta per le campagne pubblicitarie, l'imu imprenditori agricoli, fatturazione elettronica, esenzione canone rai, cessione beni a società estera |
|
continua |
28-02-2018 - Circolare n.3/2018 - Elenchi split payment, faq sullo spesometro, invio comunicazioni delle spese condominiali, agevolazioni prima casa, novità privacy |
|
continua |
19-02-2018 - Circolare n.2/2018 - Rottamazione bis, tax credit per l strutture alberghiere, nuovo regolamento privacy, elenchi split payment, scadenze c.u., aliquote gestione separata, parere garante della privacy |
|
continua |
14-02-2018 - Circolare n.1/2018 - Registrazione delle fatture di acquisto – Coordinamento con l’esercizio del diritto alla detrazione dell’imposta. |
|
continua |
14-02-2018 - Circolare n.22/2017 - Chiarimenti su iper ammortamento, semplificazioni per i registri iva, bando per registrazioni dei marchi, precisazione sull'imputazione di utili nell'impresa famigliare, novità d |
ULTERIORI CHIARIMENTI SULL’IPER AMMORTAMENTO, SEMPLIFICAZIONI PER I REGISTRI IVA, NUOVO BANDO PER LE REGISTRAZIONI DEI MARCHI, PRECISAZIONI SULL’IMPUTAZIONE DI UTILI NELL’IMPRESA FAMILIARE, NOVITA’ SULLE DETRAZIONI DELLE SPESE PER ALIMENTI A FINI MEDICI SPECIALI, DICHIARAZIONE CANONE RAI ENTRO IL 31 GENNAIO, COME UTILIZZARE I VECCHI VOUCHER |
continua |
14-02-2018 - Circolare n.21/2017 - Imprese digitale, rottamazione cartelle, iper e super ammortamento, bonus pubblicità, nuova marca per tributi speciali, catastali e tasse ipotecarie, ultime sentenze cassazione |
I PUNTI DI IMPRESA DIGITALE, LA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE BIS, COME GESTIRE GLI INVESTIMENTI DI FINE ANNO AI FINI DI IPER E SUPER AMMORTAMENTO, IL BONUS PUBBLICITA’, LA NUOVA MARCA SERVIZI PER TRIBUTI SPECIALI CATASTALI E TASSE IPOTECARIE, LE ULTIME SENTENZE DELLA CASSAZIONE |
continua |
29-11-2017 - Circolare n.20/2017 - Chiarimenti calcolo TARI, diritto annuale, voucher, spilt payment per ordini professionali |
I CHIARIMENTI DEL MEF SUL CALCOLO TARI, IL CONGUAGLIO DEL DIRITTO ANNUALE VA VERSATO ENTRO IL 30 NOVEMBRE, QUANDO PRESENTARE LA DOMANDA PER IL VOUCHER INTERNAZIONALIZZAZIONE, LO SPLIT PAYMENT E GLI ORDINI PROFESSIONALI, LE INDICAZIONI DELLE FINANZE PER IL CALCOLO DEL SECONDO ACCONTO IMU TASI, I FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER LE IMPRESE SOCIALI, COME OTTENERE I RIMBORSI DEI VOUCHER LAVORO |
continua |
29-11-2017 - Circolare n.19/2017 - Agevolazioni per l'innovazione, chiarimenti spilt payment, rottamazione bis |
LE AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE MEDIANTE GLI ACCORDI PER L’INNOVAZIONE, GLI ULTIMI CHIARIMENTI SULLO SPLIT PAYMENT, AL VIA “FAI D.A. TE” PER LA ROTTAMAZIONE BIS, DETRAZIONE IVA AMMESSA ANCHE SE IL FORNITORE E’ CESSATO, ALCUNE PRECISAZIONI SULLE DETRAZIONI PER REDDITI ASSIMILATI A QUELLI DI LAVORO DIPENDENTE, I RIMBORSI SPESE AGLI AGENTI SONO SOGGETTI A RITENUTA, IL VADEMECUM DELL’INPS SULLE PRESTAZIONI OCCASIONALI |
continua |
29-11-2017 - Circolare n.18/2017 - Voucher pmi digitalizzati, domanda rimborso gasolio, rottamazione cartelle bis, rinuncia tfm amministratori, int.pas.mutui I casa successione etc |
COME OTTENERE IL VOUCHER PMI PER LA DIGITALIZZAZIONE, ENTRO IL 31 OTTOBRE LA DOMANDA PER IL RIMBORSO DEL GASOLIO PER AUTOTRAZIONE, ROTTAMAZIONE CARTELLE BIS: LE NUOVE SCADENZE, L’IMPATTO FISCALE DELLA RINUNCIA AL TFM AMMINISTRATORI, I CHIARIMENTI SULLE LOCAZIONI BREVI, LA DETRAZIONE PER GLI INTERESSI PASSIVI MUTUO IN CASO DI SUCCESSIONE, I CODICI TRIBUTO PER IL VERSAMENTO CON F24 DEL CONTRIBUTO UNIFICATO PER I RICORSI AMMINISTRATIVI, LA RIFORMA FALLIMENTARE IN SINTESI |
continua |
29-11-2017 - Circolare n.17/2017 - Regime forfettario del nuovo codice del terzo settore, iva al 4% per banche dati on-line, novita intrastat |
DAL 16 OTTOBRE POSSIBILE PRESENTARE LE DOMANDE PER I SERVIZI DI TEMPORARY EXPORT MANAGER, IL REGIME FORFETTARIO DEL NUOVO CODICE DEL TERZO SETTORE, IVA AL 4% PER BANCHE DATI ON LINE, LA DOGANA FA LUCE SULLE NOVITA’ DEI MODELLI INTRASTAT, RINVIATO L’OBBLIGO DELL’ASSICURAZIONE PER GLI AVVOCATI, ALCUNE SENTENZE DELLA CASSAZIONE
|
continua |
09-10-2017 - Circolare n.16/2017 -Proroga spesometro, enea, modello RLI, elenchi intrastat |
prorogato lo spesometro al 5 ottobre, operativo il portale enea per le domande relative alla detrazione sugli interventi su parti comuni, compensazioni per patrocinio gratuito ammesse anche per gli studi associati, il nuovo modello rli, per le strutture ricettive il super ammortamento e’ cumulabile con il bonus hotel, elenchi intrastat acquisti trimestrali soppressi, due interessanti sentenze della cassazione
|
continua |
02-10-2017 - Circolare n.15/2017 - Spesometro, cartelle rottamate, contratto di locazione, reverse charge, buoni pasto, ravvedimento cedolare secca. |
ulteriori chiarimenti sullo spesometro, possibile compensare le rate delle cartelle rottamate con i crediti versa la pa, il contratto di locazione e’ valido anche se registrato tardivamente, il reverse charge non si applica alla verifica di messa a terra degli impianti, tutte le novita’ sui buoni pasto, le ultime precisazioni sul ravvedimento in tema di cedolare secca, per la cassazione il promotore finanziario con dipendenti non paga irap
L’Agenzia delle Entrate fornisce ulteriori chiarimenti in merito alla comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute, consentito il versamento della seconda rata della rottamazione cartelle utilizzando in compensazione i crediti vantati nei confronti della PA, la Corte di Cassazione afferma che è valido il contratto di locazione anche se tardivamente registrato, l'Agenzia delle Entrate fornisce precisazioni in merito all'applicazione del meccanismo del reverse charge all'attività di verifica degli impianti elettrici, le novità dei buoni pasto in vigore dal 9 settembre, la Cassazione torna a pronunciarsi sull’IRAP, il ravvedimento operoso nel caso di omessa o tardiva comunicazione della proroga del contratto di locazione in regime di cedolare secca: questi i principali argomenti trattati nella Circolare.
|
continua |
02-10-2017 - Circolare n.14/2017 - Proroga versamenti dichiarazione redditi, approvazione nuovo modello di cartella di pagamento, iper e super ammortamento, conservazione elettronica, obbligo IRAP per impresa fami |
PROROGA VERSAMENTI VALIDA ANCHE PER I LAVORATORI AUTONOMI, APPROVATO IL NUOVO MODELLO DI CARTELLA DI PAGAMENTO, LE ULTIME FAQ PUBBLICATE DAL MISE SU IPER E SUPER AMMORTAMENTO, VALIDA LA CONSERVAZIONE ELETTRONICA ESCLUSIVA PER LE NOTE SPESE, LA CASSAZIONE SI PRONUNCIA SU OBBLIGO IRAP PER L’IMPRESA FAMILIARE E SU ACQUISTO IN COMUNIONE DELL’IMMOBILE DA PARTE DEL CONIUGE, LE NUOVE ALIQUOTE CONTRIBUTIVE DELLA GESTIONE SEPARATA
Il MEF precisa l’ambito di applicazione della proroga dei versamenti derivanti dalla dichiarazione dei redditi, approvato il nuovo modello di cartella di pagamento per i ruoli emessi a partire dal 1 luglio, il MISE pubblica ulteriori FAQ su IPER e SUPER ammortamenti, l’Agenzia chiarisce che è valida l’esclusiva conservazione elettronica delle note spese, la Cassazione si esprime su obbligo IRAP per l’impresa familiare che eroga somme ingenti ai collaboratori e sulla validità dell’accertamento sintetico a carico del coniuge che ha acquistato l’immobile in comunione, le nuove aliquote contributive della gestione separata: questi i principali argomenti trattati nella Circolare. |
continua |
02-10-2017 - Circolare n.13/2017 - Spese sanitarie: on line la guida dell’Agenzia delle Entrate, la nuova disciplina delle locazioni brevi, prorogate le agevolazioni per le start up innovative, pubblicato il nuovo |
Spese sanitarie: on line la guida dell’Agenzia delle Entrate, la nuova disciplina delle locazioni brevi, prorogate le agevolazioni per le start up innovative, pubblicato il nuovo modello IVA TR, i chiarimenti dell’Agenzia sull’agevolazione prima casa, secondo la Cassazione l’amministratore risponde delle fatture evase anche se non tiene la contabilità, le nuove prestazioni occasionali
L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile una guida con le indicazioni per la detrazione delle spese sanitarie, il codice tributo e le indicazioni operative per le locazioni brevi, la manovra correttiva proroga le agevolazioni per le start up innovative, il nuovo modello IVA TR, l'Agenzia delle Entrate chiarisce che un immobile ricevuto in donazione può fruire delle agevolazioni prima casa soltanto se si aliena entro un anno l'immobile già posseduto e per il quale sono state applicate le medesime agevolazioni, il parere della Cassazione sulla responsabilità dell’amministratore nel caso di fatture evase, le nuove prestazioni occasionali: questi i principali argomenti trattati nella Circolare. |
continua |
11-07-2017 - Circolare n.12/2017 - Split payment e varie |
Spit payment: pronti gli elenchi dei soggetti coinvolti, i chiarimenti dell’Agenzia sugli aspetti fiscali del contratto di rete agricolo, la deducibilità integrale delle spese di formazione per i lavoratori autonomi, l’Agenzia definisce i termini per il versamento del saldo IVA, tassabile il rimborso spese telefoniche forfettario concesso ai dipendenti, i nuovi voucher lavoro on line dal 10 luglio |
continua |
29-06-2017 - Circolare n.11/2017 - Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Jobs Act autonomi, 5 per mille: on line sul sito dell’Agenzia delle Entrate gli elenchi dei tardivi, le precisazioni dell’Agenzia in tema di s |
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Jobs Act autonomi, 5 per mille: on line sul sito dell’Agenzia delle Entrate gli elenchi dei tardivi, le precisazioni dell’Agenzia in tema di svalutazione crediti, di compensazioni esterne dei crediti tributari e di cessione del credito corrispondente alla detrazione per eco bonus e sisma bonus, le ultime sentenze della Cassazione su agevolazione prima casa e trasferimento del lavoratore nella cessione del ramo di azienda
Il Jobs Act è pubblicato in Gazzetta Ufficiale, 5 per mille: pubblicati dall’Agenzia delle Entrate gli elenchi dei tardivi, l’Agenzia delle Entrate fornisce utili chiarimenti sulla svalutazione crediti, sulle compensazioni esterne dei crediti tributari, e sulla cessione del credito corrispondente alla detrazione per eco bonus e sisma bonus, la Cassazione si pronuncia ancora su agevolazione prima casa e su trasferimento del lavoratore in caso di cessione del ramo di azienda: questi i principali argomenti trattati nella Circolare. |
continua |
29-06-2017 - Circolare n.10/2017 - La comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA slitta al 12 giugno, il MISE pubblica nuove FAQ sull’iper ammortamento, pubblicati gli elenchi aggiornati dei soggetti 5 per MI |
La comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA slitta al 12 giugno, il MISE pubblica nuove FAQ sull’iper ammortamento, pubblicati gli elenchi aggiornati dei soggetti 5 per MILLE, l’INPS fornisce le istruzioni per la trasmissione dei certificati di gravidanza, le ultime pronunce della Cassazione in tema di superamento del termine di permanenza dei verificatori nei locali dell’impresa e sulla mancata esenzione dall’imposta nel caso in cui l’impresa in buona fede abbia seguito una erronea interpretazione ministeriale
Prorogato con DPCM il termine di trasmissione delle comunicazioni delle liquidazioni IVA periodiche, pubblicate sul sito del MISE le nuove FAQ sull’iper ammortamento, aggiornati e pubblicati gli elenchi definitivi dei soggetti 5 per mille iscritti permanenti e nuovi iscritti, le istruzioni dell’INPS per la trasmissione telematica dei certificati di gravidanza e di interruzione di gravidanza, le pronunce della Cassazione sul termine di permanenza dei verificatori in azienda e sulla debenza dell’imposta nel caso in cui l’impresa in buona fede segua una circolare ministeriale imprecisa: questi i principali argomenti trattati nella Circolare.
|
continua |
29-06-2017 - Circolare n.9/2017 - Controlli sulle nuove modalità di presentazione F24, precisioni dell'INPS sul rientro anticipato del lavoratore in malattia |
Partono da giugno i controlli sulle nuove modalità di presentazione degli F24, i chiarimenti dell’Agenzia sui regimi IVA delle prestazioni svolte nelle farmacie, il riepilogo della disciplina della rivalutazioni dei beni di impresa e delle partecipazioni, le sentenze della Cassazione su esternalizzazione servizi, su accertamento professionista che dichiara troppi pedaggi e su preavviso nei contratti di locazione, le precisazioni dell’INPS sul rientro anticipato del lavoratore in malattia
L’Agenzia chiarisce che i controlli sulla presentazione telematica dei modelli F24 partiranno da giugno, dà inoltre precise indicazioni sui regimi IVA applicabili alle prestazioni svolte nei locali delle farmacie e riepiloga la disciplina delle rivalutazioni dei beni di impresa e delle partecipazioni prevista dalla Legge di Bilancio 2017, la Cassazione si pronuncia su esternalizzazione di servizi cui la società può provvedere personalmente, sull’accertamento del professionista che dichiara molti pedaggi e sul preavviso del conduttore nei contratti di locazione, l’INPS fornisce istruzioni e chiarimenti in caso di rientro anticipato al lavoro di un lavoratore rispetto alla data di fine prognosi: questi i principali argomenti trattati nella Circolare.
|
continua |
29-06-2017 - Circolare n.8/2017 - Alcune tra le principali novità introdotte dalla manovra correttiva, la precisazione del fisco sui requisiti per fruire dei benefici prima casa, i chiarimenti dell’Agenzia delle e |
Alcune tra le principali novità introdotte dalla manovra correttiva, la precisazione del fisco sui requisiti per fruire dei benefici prima casa, i chiarimenti dell’Agenzia delle entrate in tema di super e iper ammortamento, la Cassazione torna sull’IRAP per i professionisti, le istruzioni dell’INPS per il Bonus Nascita 2017
La manovra correttiva apporta novità in tema di compensazioni orizzontali e presentazione modelli F24 in compensazione, in tema di locazioni brevi e turistiche e DURC, l’Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti su super e iper ammortamenti e con la risoluzione n. 53 riepiloga i requisiti per fruire dell’agevolazione prima casa, la Cassazione si pronuncia sull’IRAP per i professionisti con segretaria in outsourcing e l’INPS fornisce le istruzioni per richiedere il bonus nascita 2017: questi i principali argomenti trattati nella Circolare. |
continua |
29-06-2017 - Circolare n.7/2017 - Modello credito d'imposta e chiarimenti su interventi di recupero del patrimonio edilizio e risparmio energetico. |
Il nuovo modello di comunicazione per la fruizione del credito di imposta per investimenti al Sud, Equitalia potrà rispondere alle istanze di rottamazione entro il 15 giugno, l’Agenzia fornisce chiarimenti su interventi di recupero del patrimonio edilizio e risparmio energetico e sul bonus acquisto di strumenti musicali nuovi, nessun obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi per distributori automatici di tabacchi, ricariche e “gratta e vinci”, il parere della Consulta sulla mediazione nel settore tributario e il congedo di paternità facoltativo
L’Agenzia approva il modello per la domanda del credito di imposta per investimenti al Sud, arriva la proroga anche per Equitalia che avrà tempo per rispondere alle istanze di rottamazione fino al 15 giugno, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sugli interventi di recupero del patrimonio edilizio e risparmio energetico e sul bonus acquisto strumenti musicali nuovi, i distributori automatici di tabacchi, ricariche e “gratta e vinci” non hanno obbligo di trasmettere i corrispettivi telematicamente, la Consulta si esprime sulla mediazione nel settore tributario, le precisazioni fornite dall’INPS sul congedo di paternità facoltativo: questi i principali argomenti trattati nella Circolare.
|
continua |
05-06-2017 - Circolare n.5/2017 - f24 a zero, bonus acquisto di strumenti musicali, INTRA 2, voucher. |
I chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate sull’omesso o tardivo F24 a zero, definite le modalità applicative per il bonus sull’acquisto di strumenti musicali, gli invii tardivi dei modelli INTRA-2 relativi a febbraio non saranno sanzionati, l’estrazione dei beni dal deposito IVA confermata con autofattura, la Cassazione si esprime circa la detraibilità IVA sulla ristrutturazione di un immobile destinato a attività di affittacamere, l’abrogazione dei voucher e l’imminente scadenza per i lavori usuranti |
continua |
05-06-2017 - Circolare n.3/2017 - Ultimi chiarimenti dell'Agenzia |
Gli ultimi chiarimenti dell’Agenzia sul credito di imposta per R&S, dal 20 febbraio è possibile inoltrare la domanda per il credito di imposta per le spese di videosorveglianza, slitta al 7 marzo la scadenza per la trasmissione da parte degli amministratori di condominio dei dati relativi alle spese di ristrutturazione edilizia e risparmio energetico effettuate nel 2016 sulle parti comuni di edifici residenziali, il MISE chiarisce le modalità delle verifiche su start up e pmi innovative, il parere della Cassazione sullo smarrimento di documenti a causa di eventi naturali, i contributi volontari 2017 |
continua |
17-03-2017 - Circolare n.2/2017 - nuovo modello dichiarazioni di intento, saggio interessi, bonus edilizio modello intrastat e varie |
Il nuovo modello di dichiarazione di intento, il saggio degli interessi da applicare a favore del creditore nei casi di ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali, gli ultimi chiarimenti sui sistemi di pagamento ammessi per fruire dei bonus edilizi, soppresso dal 2017 l’intrastat acquisti, pubblicato il nuovo modello di dichiarazione di successione e il relativo software di compilazione, introdotto un esonero contributivo per l’alternanza scuola lavoro, i nuovi minimi retributivi e contributivi INPGI per il 2017 e la proroga del bando ISI agricoltura
|
continua |
06-02-2017 - Circolare n.1/2017 - Legge di bilancio 2017: alcune delle novità introdotte dalla Legge 232/2016 pubblicata sulla G.U. n. 297 S.O. del 21 dicembre 2016 |
CIRCOLARE N. 1/2017 - Legge di bilancio 2017: alcune delle novità introdotte dalla Legge 232/2016 pubblicata sulla G.U. n. 297 S.O. del 21 dicembre 2016
La proroga al 31 dicembre 2017 della detrazione fiscale del 50% riconosciuta per gli interventi di ristrutturazione edilizia e le nuove ipotesi maggiorate per gli interventi antisismici, la proroga della detrazione al 65% per gli interventi per il risparmio energetico e le nuove ipotesi al 70-75%, la proroga del super ammortamento al 140% e il nuovo iper ammortamento al 250%, le novità in materia di credito per attività di ricerca e sviluppo, l’aumento della deducibilità del costo delle auto per gli agenti, le novità in materia di rivalutazione di terreni e partecipazioni, la nuova aliquota per la gestione separata, le novità introdotte in tema di welfare aziendale, l’incentivo per le assunzioni in apprendistato, il congedo obbligatorio e il premio nascita, il buono nido e il voucher baby sitting: i principali argomenti trattati nella circolare
|
continua |
19-12-2016 - Circolare n.23/2016 - Nuovo modello dichiarazione d'intento, tasso legale dal 01/01/2017, voucher per le madri lavoratrici |
Il nuovo modello della dichiarazione di intento, le novità dal 2017 in tema di riscossione, scende il tasso legale dal 1 gennaio, come e quando esercitare l’opzione per la trasmissione telematica dei dati di fatture e di corrispettivi, la Cassazione si pronuncia ancora sulla revoca agevolazioni “prima casa”, la sospensione dei versamenti dei contributi nelle zone colpite dal sisma e i voucher per le madri lavoratrici autonome e imprenditrici
Le caratteristiche del nuovo modello di dichiarazione di intento in vigore dal 1 marzo 2017, le novità in tema di riscossione introdotte dal Decreto Fiscale convertito in legge, la riduzione del tasso legale dal 1 gennaio 2017 dallo 0,20% allo 0,10%, l’opzione per la trasmissione telematica dei dati di fatture e corrispettivi si può esercitare dal 13 dicembre, la sospensione dei versamenti dei contributi per le zone colpite dal sisma e i chiarimenti INPS in tema di voucher per le madri lavoratrici autonome e imprenditrici: i principali argomenti trattati nella circolare |
continua |
02-12-2016 - Circolare n.22/2016 - La definizione agevolata delle cartelle alla luce della legge di conversione del decreto fiscale, IVA al 10% per i consumatori finali di bevande in capsule o cialde, l’acquisto d |
La definizione agevolata delle cartelle alla luce della legge di conversione del decreto fiscale, IVA al 10% per i consumatori finali di bevande in capsule o cialde, l’acquisto di box pertinenziale senza bonifico bancario, le pronunce della Cassazione su contratti di leasing, sulla cessione di immobili in costruzione e sugli strumenti di localizzazione posti su autovetture aziendali, come richiedere il PIN all’INPS
La legge di conversione apporta alcune modifiche alla definizione agevolata delle cartelle, l’Agenzia delle Entrate chiarisce l’aliquota IVA corretta per i consumatori finali di bevande in capsule o cialde e sulle detrazioni fiscali in caso di acquisto di box auto pertinenziale senza bonifico bancario, la Cassazione si pronuncia sulla legittimità della confisca quando, a seguito di inadempimento del contratto di leasing, l’utilizzatore trattiene indebitamente i beni, sulla assoggettabilità ad IVA della cessione di immobili in costruzione tra imprese e sull’installazione di GPS su autovetture aziendali, INPS- come richiedere il PIN: i principali argomenti principali trattati nella circolare |
continua |
02-12-2016 - Circolare n.20/2016 - Le novità del decreto fiscale 193/2016: la rottamazione delle cartelle e lo spesometro trimestrale dal 2017 |
Le novità del decreto fiscale 193/2016: la rottamazione delle cartelle e lo spesometro trimestrale dal 2017, la Cassazione si pronuncia in tema di irap e in tema di regime Iva della somministrazione dei pasti ai dipendenti, l’Agenzia fornisce chiarimenti sull’opzione per la tassazione su base catastale da parte della società agricola che produce energia fotovoltaica, inserisce nel cassetto fiscale le scelte per 8, 5 e 2 per mille e invia nuove lettere ai contribuenti per segnalare le anomalie sui redditi 2012, l’INPS fornisce chiarimenti sul rinnovo dell’ISEE per l’assegno di natalità
Il decreto fiscale 193/2016 introduce la rottamazione, seppur parziale, delle cartelle e l’invio trimestrale dello spesometro dal 2017, secondo la Cassazione i professionisti, se associati, versano l’IRAP e la somministrazione dei pasti ai dipendenti non è assoggettabile a IVA, l’Agenzia chiarisce il caso in cui la società agricola che produce energia fotovoltaica può optare per la tassazione su base catastale, inserisce ulteriori dati all’interno del cassetto fiscale e invia nuove lettere ai contribuenti per anomalie sui redditi 2012: gli argomenti principali trattati nella circolare
|
continua |
02-12-2016 - Circolare n.19/2016 - Come ottenere il credito di imposta per la rimozione dell’amianto, gli accordi tra Italia e Vaticano, la proroga della sospensione dei versamenti per i Comuni colpiti dal sisma d |
Come ottenere il credito di imposta per la rimozione dell’amianto, gli accordi tra Italia e Vaticano, la proroga della sospensione dei versamenti per i Comuni colpiti dal sisma del 24 agosto, in vigore il nuovo codice di deontologia e buona condotta delle società che raccolgono dati su affidabilità commerciale di manager e imprenditori, alcune sentenze della Cassazione e le modifiche del decreto correttivo del Jobs Act
Credito di imposta per la rimozione dell’amianto: dal 15 novembre si potranno presentare le domande on line, attuazione degli accordi tra Italia e Vaticano in materia fiscale, la risoluzione di un contratto di cessione di azienda con riserva di proprietà per inadempimento del compratore, nuovo codice di deontologia a e buona condotta per alcuni tipi di società, le ultime pronunce della Cassazione e le modifiche al Jobs Act in materia di lavoro accessorio, apprendistato e dimissioni on line: gli argomenti trattati nella circolare |
continua |
19-12-2016 - Circolare n.18/2016 - Credito d'imposta gasolio esclusione da vies cessione immobile abitativo ad uso promiscuo |
Come ottenere il credito di imposta sul gasolio per autotrazione, la riammissione a piani di rateazione per i contribuenti decaduti, il processo telematico amministrativo, l’esclusione dal VIES, il regime fiscale delle trasferte con car sharing, il B&B nel condominio, la cessione dell’immobile abitativo ad uso promiscuo, la fattura con descrizione generica e la detrazione dell’IVA, la data di decorrenza delle dimissioni
Credito di imposta sul gasolio per autotrazione: quando presentare la domanda, come essere riammessi ai piani di rateazione se si è decaduti, al via il processo telematico amministrativo, l’esclusione dal VIES, le trasferte con car sharing, alcune interessanti pronunce della Cassazione e i chiarimenti dell’INPS sulle dimissioni: gli argomenti trattati nella circolare |
continua |
29-09-2016 - Circolare n.17/2016 - Rateizzazione debiti: riammessi i contribuenti decaduti, oneri di riscossione: cosa cambia dal 2016, nuovi soggetti obbligati alla trasmissione spese sanitarie, risparmio energet |
Rateizzazione debiti: riammessi i contribuenti decaduti, oneri di riscossione: cosa cambia dal 2016, nuovi soggetti obbligati alla trasmissione spese sanitarie, risparmio energetico e sistemi di building automation, welfare aziendale, alcune pronunce della Corte di Cassazione su emolumenti amministratori, casella PEC, abitazione di lusso
Le modalità per richiedere il beneficio della rateizzazione anche se si è decaduti, gli oneri di riscossione dal 2016, i nuovi soggetti obbligati alla trasmissione delle spese sanitarie dal 2016, il risparmio energetico e i sistemi di building automation, indeducibili i costi degli amministratori di comodo, come si calcola la superficie dell’abitazione di lusso, la casella pec quando si cancella la ditta dal registro imprese , il welfare aziendale alla luce della Legge di Stabilità: gli argomenti trattati nella circolare |
continua |
29-09-2016 - Circolare n.16/2016 - Pubblicato in GU il decreto per la compensazione dei debiti fiscali con i crediti da patrocinio a spese dello stato, detrazione spese per interventi di recupero del patrimonio ed |
Pubblicato in GU il decreto per la compensazione dei debiti fiscali con i crediti da patrocinio a spese dello stato, detrazione spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio, domande per il rimborso IVA UE, come chiedere il rimborso del canone TV non dovuto, detrazione spese per servizi scolastici integrativi, credito di imposta per ricerca e sviluppo: corretta valorizzazione e imputazione, sospensione termini tributari e mutui nelle zone colpite dal sisma
Come avviene la compensazione tra i debiti fiscali e i crediti da patrocinio a spese dello stato, la detrazione delle spese per interventi di recupero del patrocinio edilizio sostenute dal convivente more uxorio, il rimborso dell’IVA UE, ulteriori chiarimenti in tema di detrazione delle spese di istruzione, come chiedere il rimborso del canone TV non dovuto, la corretta valorizzazione e imputazione dei costi ai fini del credito di imposta per ricerca e sviluppo, la sospensione dei termini tributari e dei mutui nelle zone colpite dal sisma: gli argomenti trattati nella circolare |
continua |
28-09-2016 - Circolare n.14/2016 - Agevolazione I casa, Utilizzo Pec, autotrasportatori, equitalia. |
LE ULTIME SENTENZE DELLA CASSAZIONE SU AGEVOLAZIONE PRIMA CASA E UTILIZZO CASELLA DI POSTA PEC, LE AGEVOLAZIONI PER GLI AUTOTRASPORTATORI PER IL 2016, LE REGOLE PER INVIARE I DATI DEI CORRISPETTIVI RELATIVI ALLE VENDING MACHINES, LE NUOVE APPLICAZIONI DI EQUITALIA E DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE |
continua |
28-09-2016 - Circolare N.13/2016 - Chiarimenti Agenzia delle Entrate, Paten Box, Fatturazione Elettronica , IRAP, paghe |
CIRCOLARE N.13/2016 - CHIARIMENTI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE IN TEMA DI COMPRAVENDITE E SU TEMATICHE CATASTALI, IL TERMINE PER L’INVIO DELLA DOCUMENTAZIONE INTEGRATIVA PER LA PATENT BOX, AL VIA LA FASE DI SPERIMENTAZIONE DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA TRA PRIVATI, LA TRASFERTA E L’INDEFELE REGISTRAZIONE SUL LIBRO UNICO DEL LAVORO; IRAP NEL CASO DI IMPRENDITORE CHE SI AVVALE DEL COLLABORATORE FAMILIARE, RIDUZIONI COMPENSATE SUI PEDAGGI AUTOSTRADALI PER GLI AUTOTRASPORTATORI |
continua |
28-06-2016 - Circolare n.12/2016 - Proroga 730 |
PROROGA PER UNICO E 730 2016, IL CASSETTO FISCALE SI ARRICCHISCE DI NUOVI DATI, INCENTIVI ALLA PRODUZIONE DI ENERGIA TERMICA DA FONTI RINNOVABILI, ZFU LOMBARDIA E LE AGEVOLAZIONI PER IL 2016, CANONE RAI IN BOLLETTA, CHIARIMENTI SUI CONTRATTI DI LOCAZIONE, DECRETO ATTUATIVO LAVORATORI IMPATRIATI E ALTRI APPROFONDIMENTI IN AMBITO GIUSLAVORISTA |
continua |
27-06-2016 - Circolare n.11/2016 - Chiarimenti Agenzia delle Entrate |
I CHIARIMENTI DELL’AGENZIA IN MATERIA DI IVA, IRAP, AGEVOLAZIONI FISCALI, REDDITI DA PENSIONE, REDDITI PER SOCI DI COOPERATIVE E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA, LA SCADENZA IMU-TASI, ESONERO CONTRIBUTIVO PER L’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO E IL PART-TIME AGEVOLATO |
continua |
27-06-2016 - Circolare n.10/2016 - Chiarimenti Agenzia delle Entrate |
I CHIARIMENTI DELL’AGENZIA SU REGIME FORFETARIO, BONUS IRPEF, SPESE DI ISTRUZIONE, SPESE PER RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E RECUPERO EDILIZIO E INADEMPIMENTI NEL PAGAMENTO DELLE SOMME DOVUTE, NUOVE FAQ SULLA “NUOVA SABATINI”, I NUOVI AMMESSI AL RIMBORSO IVA PRIORITARIO, NUOVE MODALITA’ INFORMATIVE E DI PAGAMENTO PER IL DIRITTO ANNUALE, IRAP E PROFESSIONISTA |
continua |
27-06-2016 - Circolare n.9/2016 - 730 precompilati |
INIZIO INVIO 730 PRECOMPILATO, CHIARIMENTI SU CONTRIBUENTI MINIMI, SOMME DECADUTE DA RATEAZIONE, CEDOLARE SECCA E AGEVOLAZIONI PER NUOVE ATTIVITA’, DETRAIBILITA’ SPESE UNIVERSITARIE PER GLI ATENEI PRIVATI, IVA NEI COMPENSI PROFESSIONALI DOPO CESSAZIONE ATTIVITA’ E NUOVA MODALITA’ DI ACQUISTO DEI VOUCHER TELEMATICI |
continua |
27-06-2016 - Circolare n.8/2016 - Regime forfettario |
REGIME FORFETARIO, DETRAZIONE IVA PER IMMOBILI ABITATIVI, SITO DEDICATO ALL’ASSISTENZA PER LA DICHIARAZIONE PRECOMPILATA, CHIARIMENTI SU AGEVOLAZIONI PRIMA CASA E LEASING ABITATIVO, FAQ SUL MODELLO DI NON DETENZIONE DELL’APPARECCHIO TV, CONTRATTO A TEMPO PARZIALE AGEVOLATO E CHIARIMENTI SUL CONGEDO PARENTALE |
continua |
22-06-2016 - Circolare n.7/2016 - Regime forfettario |
REGIME FORFETARIO, DICHIARAZIONE PRECOMPILATA 2016, BONUS GIOVANI COPPIE, NUOVA SABATINI 2016: FAQ E PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA, REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE, MODELLO PER NON PAGARE IL CANONE RAI, LAVORATORI IMPATRIATI: ACCESSO AL REGIME FISCALE SPECIALE E DETASSAZIONE PREMI |
continua |
22-06-2016 - Circolare n.6/2016 - Nuova Sabatini 2016 |
NUOVA SABATINI 2016, APPROVAZIONE DEL NUOVO MODELLO DI CARTELLA DI PAGAMENTO, CHIARIMENTI SUL CREDITO DI IMPOSTA PER ATTIVITA’ DI RICERCA E SVILUPPO, APPROFONDIMENTI SULLA DETRAZIONE DEL 50% DELL’IVA SULL’ACQUISTO DI IMMOBILI RESIDENZIALI, SISTEMA SPID IN PARTENZA, VARIAZIONE TASSO DI DILAZIONE E DIFFERIMENTO SU OMESSI E RITARDATI VERSAMENTI CONTRIBUTI E ABOLIZIONE DENUNCIA ALLA PUBBLICA SICUREZZA IN CASO DI INFORTUNIO |
continua |
22-06-2016 - Circolare n.5/2016 - 730 Precompilato |
730 PRECOMPILATO: SPESE UNIVERSITARIE; AGEVOLAZIONI FISCALI SUL RISPARMIO ENERGETICO E LEASING PRIMA CASA SECONDO LA LEGGE DI STABILITA’ 2016, QUESTIONI INTERPRETATIVE POSTE DAI CAF SU CONDOMINIO MINIMO, DETRAZIONI, RISTRUTTURAZIONI DELLE PERTINENZE E SOSTITUZIONI DI CALDAIE E SANITARI, FAQ SU AGEVOLAZIONI IMU E TASI PER IMMOBILI LOCATI A CANONE CONCORDATO E GARANZIA GIOVANI 2016 |
continua |
22-06-2016 - Circolare n.4/2016 - Nuove agevolazioni |
ASSEGNAZIONE AGEVOLATA AI SOCI DI BENI IMMOBILI NON STRUMENTALI; REVERSE CHARGE ANCHE PER TABLET, LAPTOP, E CONSOLE DA GIOCO; TELEFISCO 2016: RISPOSTE IN MATERIA DI NOTE DI VARIAZIONE IVA; CREDITO DI IMPOSTA PER L’E-COMMERCE DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI; COMPILAZIONE MODELLO INTRASTAT 2016; RISPARMIO ENERGETICO E LE AGEVOLAZIONI FISCALI; BENEFICIO 2016 PER I NUCLEI FAMILIARI NUMEROSI; REGIME CONTRIBUTIVO AGEVOLATO |
continua |
22-06-2016 - Circolare n.3/2016 - Telefisco 2016 |
TELEFISCO 2016: CHIARIMENTI SU 730/2016 PRECOMPILATO E CERTIFICAZIONE UNICA; LEGGE DI STABILITA’ 2016: IL NUOVO REGIME FORFETTARIO, LA RIVALUTAZIONE SUI BENI D’IMPRESA, LE ADDIZIONALI IRPEF 2016, LE NOVITA’ SULL’USO DEL CONTANTE, LE AGEVOLAZIONI PRIMA CASA ANCHE IN CASO DI ACQUISTO DI UNA SECONDA E I PREMI DI PRODUTTIVITA’ 2016; LE GUIDE RISTRUTTURAZIONI E BONUS MOBILI ED ELETTRODOMESTICI; LE NOVITA’ SUGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA 2016 E SULLE CO.CO.CO. |
continua |
20-06-2016 - Circolare n.2/2016 - Novità stabilità 2016 |
NOVITA’ STABILITA’ 2016: CREDITO D’IMPOSTA PER IL SUD, DEDUCIBILITA’ COSTI BLACK LIST, CREDITO D’IMPOSTA ALBERGHI, CANONE RAI, ALIQUOTA IVA PER PERIODICI E QUOTIDIANI ONLINE, BONUS FAMIGLIE NUMEROSE, ESONERO CONTRIBUTIVO 2016; CREDITO D’IMPOSTA PER NEGOZIAZIONE ASSISTITA; ASSEGNO DI DISOCCUPAZIONE: CREDITO D’IMPOSTA PER IL SUD, DEDUCIBILITA’ COSTI BLACK LIST, CREDITO D’IMPOSTA ALBERGHI, CANONE RAI, ALIQUOTA IVA PER PERIODICI E QUOTIDIANI ONLINE, BONUS FAMIGLIE NUMEROSE, ESONERO CONTRIBUTIVO 2016; CREDITO D’IMPOSTA PER NEGOZIAZIONE ASSISTITA; ASSEGNO DI DISOCCUPAZIONE |
continua |
10-03-2016 - Circolare n.1/2016 - Legge di stabilità 2016 |
LEGGE DI STABILITA’ 2016: LE NOVITA’ IMU/TASI, LA NUOVA DETRAZIONE IRPEF SULL’ACQUISTO DI IMMOBILI, IL NUOVO AMMORTAMENTO AL 140%, NOVITA’ SU RAVVEDIMENTO OPEROSO E DECORRENZA NOVITA’ SANZIONI, BONUS MOBILI PER GIOVANI COPPIE, PROROGA BONUS RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA, NUOVO ISEE 2016, BANDO ISI 2015 RIDUZIONE DIRITTO ANNUALE 2016 E CONGUAGLIO DI FINE ANNO |
continua |
19-01-2016 - Circolare n.23/2015 - LA PRIMA APP AGENZIA DELLE ENTRATE, RAVVEDIMENTO DICHIARAZIONI INFEDELI O TARDIVE ENTRO IL 29 DICEMBRE, TABELLE ACI 2016, SAGGIO INTERESSE LEGALE ALLO 0,2%, ULTIMO ESAME DELLE NO |
LA PRIMA APP AGENZIA DELLE ENTRATE, RAVVEDIMENTO DICHIARAZIONI INFEDELI O TARDIVE ENTRO IL 29 DICEMBRE, TABELLE ACI 2016, SAGGIO INTERESSE LEGALE ALLO 0,2%, ULTIMO ESAME DELLE NORME DEL DECRETO SANZIONI, ACCONTO BOLLO VIRTUALE IN DICHIARAZIONE, IL NUOVO “D.P.O.” E LA RIDUZIONE DEI CONTRIBUTI E DEI PREMI ANNUALI INAIL PER IL 2016 |
continua |
28-12-2015 - Circolare n.22/2015 - POSSIBILITA’ DI SCELTA DELLA D.R. PER IL CONTRADDITTORIO PER LA “VOLUNTARY DISCLOSURE”, CHIARIMENTI SU DEDUZIONE IRPEF PER IMMOBILI DA ALLOCARE, NOVITA’ SULLE SANZIONI PER IMPOST |
POSSIBILITA’ DI SCELTA DELLA D.R. PER IL CONTRADDITTORIO PER LA “VOLUNTARY DISCLOSURE”, CHIARIMENTI SU DEDUZIONE IRPEF PER IMMOBILI DA ALLOCARE, NOVITA’ SULLE SANZIONI PER IMPOSTA DI REGISTRO E CERTIFICAZIONE UNICA, SOFTWARE PER STUDI DI SETTORE “SEGNALAZIONI 2015”, USCITA DI HONG KONG DALLA BLACK LIST, MEDICI CONVENZIONATI AL SSN NON OBBLIGATI ALLA FATTURAZIONE ELETTRONICA, INPS: PORTALE CONTRIBUTIVO “AZIENDE E INTERMEDIARI” E GESTIONE DELEGHE
La possibilità di scegliere la Direzione Regionale per effettuare il contraddittorio per il contribuente che ha optato per la collaborazione volontaria, i chiarimenti sulla deduzione IRPEF per l'acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di unità immobiliari da destinare alla locazione, le novità del decreto revisione sanzioni in tema di imposta di registro su contratti di locazione e affitto di immobili e di certificazione unica, il nuovo software per gli studi di settore “Segnalazioni 2015”, l’uscita di Hong Kong dai paradisi fiscali, la non obbligatorietà dei medici di medicina generale convenzionati con il SSN di emettere fattura elettronica verso la P.A. ed il portale per le denunce contributive per aziende e loro intermediari e l’applicazione “Gestione deleghe”, rilasciati dall’INPS, costituiscono le principali novità degli ultimi giorni |
continua |
28-12-2015 - Circolare n.21/2015 - ESONERO DALLA CERTIFICAZIONE DEI CORRISPETTIVI PER I SERVIZI ELETTRONICI A PRIVATI, SGRAVI SULLE SANZIONI SE IL PROFESSIONISTA HA COMMESSO ALCUNI SPECIFICI REATI, LE NUOVE SANZIO |
ESONERO DALLA CERTIFICAZIONE DEI CORRISPETTIVI PER I SERVIZI ELETTRONICI A PRIVATI, SGRAVI SULLE SANZIONI SE IL PROFESSIONISTA HA COMMESSO ALCUNI SPECIFICI REATI, LE NUOVE SANZIONI PER LE VIOLAZIONI SULLE OPERAZIONI IVA, LA NON SANZIONABILITA’ DI ALCUNE OPERAZIONI CONCERNENTI LA CESSIONE D’AZIENDA, AMMORTAMENTI INDEDUCIBILI SE MODIFICATI E NON GIUSTIFICATI, MANTENIMENTO DELL’AGEVOLAZIONE PRIMA CASA FRA EX CONIUGI, L’ELENCO DELLE IMPRESE PER IL VOUCHER INTERNAZIONALIZZAZIONE
La facoltà di non emettere fatture e ricevute per i corrispettivi percepiti per servizi elettronici forniti a privati, lo sgravio sanzionatorio per il contribuente il cui professionista ha commesso reati sul versamento delle imposte, le nuove soglie sanzionatorie per la violazione degli obblighi di documentazione e registrazione delle operazioni IVA, la non sanzionabilità della cessione d’azienda nei regimi di dissesto dell’impresa, l’indeducibilità degli ammortamenti modificati e non giustificati secondo la Cassazione, il mantenimento dell’agevolazione IMU-TASI sulla prima casa per il coniuge che ha ceduto all’ex la propria quota dell’unità immobiliare, l’elenco delle 1790 imprese beneficiarie del voucher per l’inserimento in organico del “Temporary Export Manager” costituiscono i temi più rilevanti degli ultimi giorni |
continua |
28-12-2015 - Circolare n.20/2015 - CHIARIMENTI SUL RIMBORSO IVA DOPO IL DECRETO SEMPLIFICAZIONI, RIAMMISSIONE ALLA RATEAZIONE PER LA RISCOSSIONE DELLE SOMME ISCRITTE A RUOLO, RICEZIONE DELLE CARTELLE VIA PEC, TRAT |
CHIARIMENTI SUL RIMBORSO IVA DOPO IL DECRETO SEMPLIFICAZIONI, RIAMMISSIONE ALLA RATEAZIONE PER LA RISCOSSIONE DELLE SOMME ISCRITTE A RUOLO, RICEZIONE DELLE CARTELLE VIA PEC, TRATTAMENTO FISCALE DEL RIMBORSO CHILOMETRICO, AGEVOLAZIONE PRIMA CASA PER I RESIDENTI ALL’ESTERO PROPRIETARI DI PIU’ IMMOBILI IN ITALIA, IL CODICE DI DEONTOLOGIA PER LE INFORMAZIONI COMMERCIALI, CUMULABILITA’ DEL CONGEDO PARENTALE, JOBS ACT: SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO E DISOCCUPAZIONE
I chiarimenti sulla presentazione della dichiarazione integrativa e sui limiti di utilizzo di quella sostitutiva ai fini IVA, i termini e le somme per la riammissione al beneficio della rateazione per le somme iscritte a ruolo, l’obbligatorietà della ricezione via PEC dal 1° gennaio 2016 per imprese e professionisti abilitati delle cartelle di pagamento, l’imponibilità ai fini IRPEF del maggior rimborso chilometrico erogato, la scelta dell’immobile da agevolare ai fini IMU e TASI per i residenti all’estero titolari di più unità immobiliari, le nuove regole promosse dal Garante della Privacy per le informazioni commerciali, la possibilità di effettuare il cumulo tra il congedo parentale e gli altri permessi, la nuova disciplina della somministrazione di lavoro e dello stato di disoccupazione costituiscono gli argomenti di maggior rilievo degli ultimi giorni |
continua |
28-12-2015 - Circolare n.19/2015 - CIVIS F24: IL SERVIZIO PER LA MODIFICA DEL MODELLO DI PAGAMENTO, CHIARIMENTI SUL CREDITO D’IMPOSTA DIGITALIZZAZIONE STRUTTURE RICETTIVE, RIFORMA DELLE SANZIONI NELL’AUTOTUTELA, M |
CIVIS F24: IL SERVIZIO PER LA MODIFICA DEL MODELLO DI PAGAMENTO, CHIARIMENTI SUL CREDITO D’IMPOSTA DIGITALIZZAZIONE STRUTTURE RICETTIVE, RIFORMA DELLE SANZIONI NELL’AUTOTUTELA, MODIFICHE ALLE SANZIONI PER VIOLAZIONI NEL 730, NELLA DICHIARAZIONE IRAP E NEL 770, FISCALITA’ DELL’ATTIVITA’ ENERGETICA IN CONNESSIONE CON ATTIVITA’ AGRICOLA, CREDITO D’IMPOSTA E-COMMERCE SETTORE AGRICOLO
Il nuovo servizio dell’Agenzia delle Entrate CIVIS F24, i chiarimenti dell’Agenzia sul credito d’imposta strutture ricettive, le nuove sanzioni connesse all’istituto dell’autotutela e alla violazione dei modelli dichiarativi 730, IRAP e 770, il regime fiscale applicabile all’attività energetica se connessa con quella agricola ed i soggetti e gli investimenti che possono usufruire del credito d’imposta per l’e-commerce nel settore agricolo costituiscono i temi di maggior rilievo degli ultimi giorni |
continua |
28-10-2015 - Circolare n.18/2015 - DECRETO REVISIONE SANZIONI: LE NUOVE SOGLIE DI PUNIBILITÀ PER OMESSI VERSAMENTI, INDEBITA COMPENSAZIONE DISTRUZIONE DOCUMENTALE, PROROGA DEL CREDITO D’IMPOSTA PER LE STRUTTURE AL |
DECRETO REVISIONE SANZIONI: LE NUOVE SOGLIE DI PUNIBILITÀ PER OMESSI VERSAMENTI, INDEBITA COMPENSAZIONE DISTRUZIONE DOCUMENTALE, PROROGA DEL CREDITO D’IMPOSTA PER LE STRUTTURE ALBERGHIERE, CALCOLO IRPEF PER I RESIDENTI “SCHUMACKER”; DECRETO INTERNAZIONALIZZAZIONE: RISCOSSIONE SOSPESA PER I TRASFERIMENTI ALL’ESTERO E AGEVOLAZIONI PER IL TRASFERIMENTO IN ITALIA, DURC E CONCORDATO PREVENTIVO, ABROGAZIONE DELL’ASPI, SEMPLIFICAZIONI DEL JOBS ACT |
continua |
15-10-2015 - Circolare n.17/2015 - LA PROROGA DEI TERMINI PER LA “VOLUNTARY DISCLOSURE”, IL PARERE DELL’AGENZIA SULLA CONSERVAZIONE DELLA FATTURA ELETTRONICA VERSO LA P.A., I NUOVI CRITERI PER IL REDDITOMETRO, LA |
LA PROROGA DEI TERMINI PER LA “VOLUNTARY DISCLOSURE”, IL PARERE DELL’AGENZIA SULLA CONSERVAZIONE DELLA FATTURA ELETTRONICA VERSO LA P.A., I NUOVI CRITERI PER IL REDDITOMETRO, LA DETRAIBILITA’ DELL’IVA ANCHE SE LA FATTURA NON E’ STATA ANNOTATA NEL REGISTRO ACQUISTI, I BENEFICI FISCALI PER I LAVORATORI IMPATRIATI, GLI SGRAVI CONTRIBUTIVI PER I CONTRATTI DI SOLIDARIETA’ E I CHIARIMENTI DELL’INPS SUL LAVORO ACCESSORIO |
continua |
25-09-2015 - Circolare n.16/2015 - ULTERIORI CHIARIMENTI IN MATERIA DI “VOLUNTARY DISCLOSURE”, LE NUOVE “MICRO-IMPRESE”, ESTENSIONE DEL MOSS ANCHE AI SOGGETTI MINIMI, NUOVE SOGLIE DI ESONERO PER LA REDAZIONE DEL B |
ULTERIORI CHIARIMENTI IN MATERIA DI “VOLUNTARY DISCLOSURE”, LE NUOVE “MICRO-IMPRESE”, ESTENSIONE DEL MOSS ANCHE AI SOGGETTI MINIMI, NUOVE SOGLIE DI ESONERO PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO, ULTERIORI CHIARIMENTI SULLA NASPI E IL NUOVO CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO DEL JOBS ACT |
continua |
25-09-2015 - Circolare n.15/2015 - FATTURAZIONE ELETTRONICA DAL 2017 ANCHE TRA PRIVATI, SPESE SANITARIE GIA’ RICOMPRESE NEL 730/2016, APPLICAZIONE DEL CREDITO D’IMPOSTA PER RICERCA E SVILUPPO, ALTRI CHIARIMENTI SU |
FATTURAZIONE ELETTRONICA DAL 2017 ANCHE TRA PRIVATI, SPESE SANITARIE GIA’ RICOMPRESE NEL 730/2016, APPLICAZIONE DEL CREDITO D’IMPOSTA PER RICERCA E SVILUPPO, ALTRI CHIARIMENTI SULLA “VOLUNTARY DISCLOSURE”, APPLICAZIONE DEL REGIME DI IMPRENDITORIA GIOVANILE AGEVOLAZIONI PRIMA CASA SE UN CONIUGE SPOSTA LA RESIDENZA E JOBS ACT: LAVORO INTERMITTENTE |
continua |
23-09-2015 - Circolare n.13/2015 - SLITTAMENTO INVIO MODELLO 730, TICKET RESTAURANT ELETTRONICI NON IMPONIBILI, AGEVOLAZIONI PRIMA CASA IMU/TASI/TARI PER RESIDENTI ALL’ESTERO, TAX CREDIT DIGITALIZZAZIONE, DURC ONL |
SLITTAMENTO INVIO MODELLO 730, TICKET RESTAURANT ELETTRONICI NON IMPONIBILI, AGEVOLAZIONI PRIMA CASA IMU/TASI/TARI PER RESIDENTI ALL’ESTERO, TAX CREDIT DIGITALIZZAZIONE, DURC ONLINE E I NUOVI DECRETI ATTUATIVI DEL JOBS ACT |
continua |
23-09-2015 - Circolare n.12/2015 - NOVITA’ IRAP, 730 PRECOMPILATO CORREGGIBILE, NUOVI CHIARIMENTI SUL RAVVEDIMENTO OPEROSO, COMPETENZA DEI RIMBORSI IVA, COMUNICAZIONI ANOMALIE STUDI DI SETTORE 2011-2013 ED ADESION |
NOVITA’ IRAP, 730 PRECOMPILATO CORREGGIBILE, NUOVI CHIARIMENTI SUL RAVVEDIMENTO OPEROSO, COMPETENZA DEI RIMBORSI IVA, COMUNICAZIONI ANOMALIE STUDI DI SETTORE 2011-2013 ED ADESIONE DI EQUITALIA A CBILL |
continua |
19-06-2015 - Circolare n.11/2015 - PROROGA DEI VERSAMENTI PER I CONTRIBUENTI SOGGETTI AGLI STUDI DI SETTORE, CHIARIMENTI SU IMU E TASI 2015, PRIME INDICAZIONI OPERATIVE PER IL DURC ONLINE, PENSIONI PAGATE IL PRIMO |
PROROGA DEI VERSAMENTI PER I CONTRIBUENTI SOGGETTI AGLI STUDI DI SETTORE, CHIARIMENTI SU IMU E TASI 2015, PRIME INDICAZIONI OPERATIVE PER IL DURC ONLINE, PENSIONI PAGATE IL PRIMO DI OGNI MESE
La proroga del MEF per i versamenti erariali per i contribuenti soggetti agli studi di settore; le novità a ridosso delle scadenze per IMU e TASI: chiarimenti sui terreni agricoli e obblighi dichiarativi; le indicazioni operative sul DURC online e la novità sulle pensioni pagate tutte dal 1° giugno 2015 ogni primo giorno del mese costituiscono le principali ultime novità
|
continua |
19-06-2015 - Circolare n.10/2015 - DURC online dal 1° luglio 2015, definiti i diritti annuali 2015, chiarimenti sull’ISEE, sulle tutele in materia di riscossione coattiva, sull’assegno di natalità e sulla NASpI |
DURC online dal 1° luglio 2015, definiti i diritti annuali 2015, chiarimenti sull’ISEE, sulle tutele in materia di riscossione coattiva, sull’assegno di natalità e sulla NASpI
La novità del DURC digitale e i chiarimenti sull’ISEE, sulle tutele predisposte per il contribuente che ha ricevuto cartelle di pagamento da Equitalia, sull’assegno di natalità e sulla NASpI sono i temi principali di questi ultimi giorni
|
continua |
19-06-2015 - Circolare n.9/2015 - Imposta di bollo e documenti informatici, nuovi interessi di mora per le somme iscritte a ruolo, “voluntary disclosure” e regolarizzazione delle attività in paesi “black list”, ch |
Imposta di bollo e documenti informatici, nuovi interessi di mora per le somme iscritte a ruolo, “voluntary disclosure” e regolarizzazione delle attività in paesi “black list”, chiarimenti sul bonus 80 euro, assicurazione per commercialisti per invio modelli tramite CAF e F24 anche per i contributi degli psicologi
Le novità delle ultime due settimane sono costituite principalmente da: chiarimenti sul versamento dell’imposta di bollo per i documenti informatici, rideterminazione degli interessi di mora per le somme iscritte a ruolo, nuovi chiarimenti sul bonus 80 euro da parte dell’INPS, assicurazione per i commercialisti per l’invio dei modelli tramite i CAF e possibilità di versare i contributi tramite F24 anche per gli psicologi
|
continua |
19-06-2015 - Circolare n.8/2015 - Chiarimenti dell’Agenzia sulle detrazioni IRPEF per spese sanitarie, di istruzione e per immobili, schemi per l’adesione al MOSS e modalità operative per la richiesta e l’attribuz |
Chiarimenti dell’Agenzia sulle detrazioni IRPEF per spese sanitarie, di istruzione e per immobili, schemi per l’adesione al MOSS e modalità operative per la richiesta e l’attribuzione dell’assegno di natalità
I chiarimenti dell’Agenzia sui casi esposti dai contribuenti in materia di detrazioni IRPEF, approvazione degli schemi di trasmissione per l’adesione al regime IVA MOSS e il decreto attuativo della legge di stabilità sull’attribuzione dell’assegno di natalità costituiscono i principali temi degli ultimi giorni
|
continua |
19-06-2015 - Circolare n.7/2015 - “Split payment”: ancora chiarimenti, “voluntary disclosure” possibile per i residenti a Campione d’Italia, i servizi di Fisconline gratuiti, l’ottenimento della CU 2015 e la ridu |
“Split payment”: ancora chiarimenti, “voluntary disclosure” possibile per i residenti a Campione d’Italia, i servizi di Fisconline gratuiti, l’ottenimento della CU 2015 e la riduzione contributiva edilizia per il 2014
I chiarimenti dell’Agenzia sullo “split payment” in caso di note di variazione sulla fattura, la collaborazione volontaria a regime speciale per i campionesi, l’applicazione dell’imposta di registro nei casi di cessione di più quote sociali e di rivendita e riacquisto di immobili adibiti a prima casa, le modalità di accesso a Fisconline e alla Certificazione Unica 2015 costituiscono i principali argomenti degli ultimi giorni
|
continua |
08-04-2015 - Circolare n.6/2015 - Chiarimenti in materia di 730 precompilato, ampliamento del “reverse charge” e funzionamento dei nuovi ammortizzatori sociali |
Chiarimenti in materia di 730 precompilato, ampliamento del “reverse charge” e funzionamento dei nuovi ammortizzatori sociali
Chiarimenti su accesso, accettazione, modifica e trasmissione del 730 precompilato; estensione del “reverse charge” a nuove fattispecie e funzionamento della DIS-COLL, dell’ASDI e del contratto di ricollocazione
|
continua |
27-03-2015 - Circolare n.5/2015 - Novità in materia di voluntary disclosure, fatturazione elettronica, INTRASTAT e contratti di lavoro. |
Novità in materia di voluntary disclosure, fatturazione elettronica, INTRASTAT e contratti di lavoro
Pubblicata in G.U. la prima tranche di decreti attuativi del Jobs Act riguardanti il contratto a tutele crescenti e la NASpI; rilevano, inoltre, temi come la nuova concessione di rateazione Equitalia per i decaduti dal beneficio entro il 31/12/2014, l’aggiornamento delle istruzioni del modello INTRASTAT e alcuni chiarimenti su voluntary disclosure e sull’obbligo di fatturazione elettronica con la PA. |
continua |
27-03-2015 - Circolare n.4/2015 - Novità in materia di ravvedimento operoso e riscossione, regime del rent to buy, e alcuni tra i principali interventi del Decreto Milleproroghe |
Novità in materia di ravvedimento operoso e riscossione, regime del rent to buy, e alcuni tra i principali interventi del Decreto Milleproroghe
Alcune riflessioni si rendono necessarie in tema di ravvedimento operoso, anche con riferimento al diritto annuale, e tra le novità introdotte dal Milleproroghe merita citare la possibilità concessa per tutto il 2015 di aderire al “vecchio” regime dei minimi e il blocco delle aliquote della gestione separata INPS per autonomi e professionisti senza cassa. |
continua |
27-03-2015 - Circolare n.3/2015 - Patent box, rimborso IVA, aliquote INPS per la gestione separata artigiani e commercianti, e altre novità |
Patent box, rimborso IVA, aliquote INPS per la gestione separata artigiani e commercianti, e altre novità
Tra le novità commentate l’introduzione anche in Italia del regime fiscale agevolato - a certe condizioni - dei redditi derivanti dagli intangibles, nonché le novità sul rimborso IVA senza garanzie e quelle sulle aliquote INPS per la gestione separata e gli artigiani e commercianti.
|
continua |
17-03-2015 - Circolare n.2/2015 - LE PRINCIPALI NOVITA |
LE PRINCIPALI NOVITA’
L’inizio del 2015 vede emergere chiarimenti e completamenti dei provvedimenti di fine anno (Semplificazioni e Stabilità) nonché ulteriori novità sui vari temi di interesse per le imprese, i professionisti e i contribuenti in generale. |
continua |
04-02-2015 - Circolare n.1/2015 - LE NOVITA’ DI INIZIO ANNO INTRODOTTE DAL DECRETO SEMPLIFICAZIONI E DALLA LEGGE DI STABILITA’ |
LE NOVITA’ DI INIZIO ANNO INTRODOTTE DAL DECRETO SEMPLIFICAZIONI E DALLA LEGGE DI STABILITA’
|
continua |
23-09-2015 - Circolare 14/2015 - ULTIMI CHIARIMENTI SUL 730 PRECOMPILATO E LA C.U. 2015, CHIARIMENTI SUL REGIME AGEVOLATO PER EXPO 2015, RATING DI LEGALITA’, VOUCHER INTERNAZIONALIZZAZIONE PMI, LAVORO ACCESSORIO, |
ULTIMI CHIARIMENTI SUL 730 PRECOMPILATO E LA C.U. 2015, CHIARIMENTI SUL REGIME AGEVOLATO PER EXPO 2015, RATING DI LEGALITA’, VOUCHER INTERNAZIONALIZZAZIONE PMI, LAVORO ACCESSORIO, NASPI, CONGEDO PARENTALE E GARANZIA GIOVANI |
continua |
20-01-2015 - Circolare n.40/2014 - semplificazioni fiscali - Novità in materia di imposte dirette |
semplificazioni fiscali - Novità in materia di imposte dirette |
continua |
09-01-2015 - Circolare n.39/2014 - Tasso di interesse legale - Riduzione allo 0,5% dal 2015 - Effetti ai fini fiscali e contributivi |
Tasso di interesse legale - Riduzione allo 0,5% dal 2015 - Effetti ai fini fiscali e contributivi |
continua |
09-01-2015 - Circolare n.38/2014 - Il regime fiscale degli omaggi - Imposte sui redditi, IRAP e IVA |
Il regime fiscale degli omaggi - Imposte sui redditi, IRAP e IVA
|
continua |
09-01-2015 - Circolare n.37/2014 - DLgs. 21.11.2014 n. 175 di semplificazioni fiscali - Altre novità in materia di accertamento, riscossione e contenzioso |
DLgs. 21.11.2014 n. 175 di semplificazioni fiscali - Altre novità in materia di accertamento, riscossione e contenzioso
|
continua |
09-01-2015 - Circolare n.36/2014 - DLgs. 21.11.2014 n. 175 di semplificazioni fiscali - Modelli 730 precompilati, visto di conformità e altre novità in materia di assistenza fiscale |
DLgs. 21.11.2014 n. 175 di semplificazioni fiscali - Modelli 730 precompilati, visto di conformità e altre novità in materia di assistenza fiscale
|
continua |
09-01-2015 - Circolare n.35/2014 - L. 30.10.2014 n. 161 (legge europea 2013-bis) - Principali novità |
L. 30.10.2014 n. 161 (legge europea 2013-bis) - Principali novità
|
continua |
09-01-2015 - Circolare n.34/2014 - DLgs. 21.11.2014 n. 175 di semplificazioni fiscali - Novità in materia di altre imposte indirette |
DLgs. 21.11.2014 n. 175 di semplificazioni fiscali - Novità in materia di altre imposte indirette |
continua |
09-01-2015 - Circolare n.33/2014 - DLgs. 21.11.2014 n. 175 di semplificazioni fiscali - Novità in materia di IVA |
DLgs. 21.11.2014 n. 175 di semplificazioni fiscali - Novità in materia di IVA |
continua |
09-01-2015 - Cirloare n.32/2014 - DLgs. 21.11.2014 n. 175 di semplificazioni fiscali - Novità in materia di comunicazione delle operazioni con i “paradisi fiscali” |
DLgs. 21.11.2014 n. 175 di semplificazioni fiscali - Novità in materia di comunicazione delle operazioni con i “paradisi fiscali”
|
continua |
09-01-2015 - Circolare n.31/2014 - DL 12.9.2014 n. 133 conv. L. 11.11.2014 n. 164 (c.d. “Sblocca Italia”) - Principali novità |
DL 12.9.2014 n. 133 conv. L. 11.11.2014 n. 164 (c.d. “Sblocca Italia”) - Principali novità |
continua |
09-01-2015 - Circolare n.30/2014 - Veicoli concessi in comodato - Obblighi di aggiornamento dell’Archivio Nazionale dei Veicoli e della carta di circolazione - Ulteriori chiarimenti |
Veicoli concessi in comodato - Obblighi
di aggiornamento dell’Archivio Nazionale dei Veicoli e della carta di circolazione - Ulteriori chiarimenti
|
continua |
05-11-2014 - Circolare n.29/2014 - Affrancamento delle partecipazioni “non qualificate” in regime di dichiarazione - Versamento dell’imposta sostitutiva entro il 17.11.2014 |
Affrancamento delle partecipazioni “non qualificate” in regime di dichiarazione - Versamento dell’imposta sostitutiva entro il 17.11.2014
|
continua |
05-11-2014 - Circolare n.28/2014 - Veicoli concessi in comodato - Obblighi di aggiornamento dell’Archivio Nazionale dei Veicoli e della carta di circolazione |
Veicoli concessi in comodato - Obblighi di aggiornamento dell’Archivio Nazionale dei Veicoli e della carta di circolazione
|
continua |
05-11-2014 - Circolare n.27/2014 - Crediti commerciali certificati vantati nei confronti di Pubbliche Amministrazioni - Compensazione con cartelle di pagamento o atti esecutivi - Riepilogo della disciplina |
Crediti commerciali certificati vantati nei confronti di Pubbliche Amministrazioni - Compensazione con cartelle di pagamento o atti esecutivi - Riepilogo della disciplina
|
continua |
05-11-2014 - Circolare n.25/2014 - Comunicazione dei beni d’impresa concessi in godimento ai soci o familiari dell’imprenditore - Comunicazione dei finanziamenti o delle capitalizzazioni dei soci o familiari ricev |
Comunicazione dei beni d’impresa concessi in godimento ai soci o familiari dell’imprenditore - Comunicazione dei finanziamenti o delle capitalizzazioni dei soci o familiari ricevuti dall’impresa - Riepilogo della disciplina e dei chiarimenti
|
continua |
05-11-2014 - Circolare n.24/2014 - Presentazione dei modelli F24 - Estensione dell’obbligo di utilizzare sistemi telematici dall’1.10.2014 - Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate |
Presentazione dei modelli F24 - Estensione dell’obbligo di utilizzare sistemi telematici dall’1.10.2014 - Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
|
continua |
05-11-2014 - Circolare n.23/2014 - Presentazione dei modelli F24 - Estensione dell’obbligo di utilizzare sistemi telematici dall’1.10.2014 |
Presentazione dei modelli F24 - Estensione dell’obbligo di utiliz¬za-re sistemi telematici dall’1.10.2014 |
continua |
05-11-2014 - Circolare n.20/2014 - Credito d’imposta per le erogazioni liberali a sostegno della cultura (c.d. “Art-Bonus”) - Riepilogo della disciplina e dei chiarimenti ufficiali |
Credito d’imposta per le erogazioni liberali a sostegno della cultura (c.d. “Art-Bonus”) - Riepilogo della disciplina e dei chiarimenti ufficiali
|
continua |
05-11-2014 - Circolare n.19/2014 - Modelli 770/2014 - Proroga dei termini di presentazione - Effetti ai fini del ravvedimento operoso |
Modelli 770/2014 - Proroga dei termini di presentazione - Effetti ai fini del ravvedimento operoso
|
continua |
30-09-2014 - Circolare m.18/2014 - Fatturazione elettronica nei confronti della Pubblica Amministrazione - Riepilogo della disciplina e dei chiarimenti ufficiali |
Fatturazione elettronica nei confronti della Pubblica Amministrazione - Riepilogo della disciplina e dei chiarimenti ufficiali. |
continua |
21-07-2014 - Circolare n.17/2014 - Bonus erogati ai lavoratori dipendenti e assimilati - Modalità di recupero da parte dei sostituti d’imposta |
Bonus erogati ai lavoratori dipendenti e assimilati - Modalità di recupero da parte dei sostituti d’imposta
|
continua |
21-07-2014 - Circolare n.16/2014 - Contribuenti decaduti dalla rateizzazione delle somme iscritte a ruolo - Richiesta di una nuova dilazione |
Contribuenti decaduti dalla rateizzazione delle somme iscritte a ruolo - Richiesta di una nuova dilazione |
continua |
21-07-2014 - Circolare n.15/2014 - Pagamenti mediante carte di debito - Installazione del POS da parte di professionisti e imprese |
Pagamenti mediante carte di debito - Installazione del POS da parte di professionisti e imprese |
continua |
10-07-2014 - Circolare n.14/2014 - Proroga dei termini di versamento -Differimento delle scadenze di agosto 2014 |
Proroga dei termini di versamento -Differimento delle scadenze di agosto 2014
|
continua |
11-07-2014 - Circolare n.14/2014 - Differimento delle scadenze di agosto 2014 |
Differimento delle scadenze di agosto 2014
|
continua |
10-07-2014 - Circolare n.13/2014 - Modalità e termini di versamento |
Modalità e termini di versamento
|
continua |
10-07-2014 - Circolare n.12/2014 - Modelli 730/2014 - Proroga dei termini di presentazione ad un professionista o ad un CAF e di trasmissione telematica |
Modelli 730/2014 - Proroga dei termini di presentazione ad un professionista o ad un CAF e di trasmissione telematica
|
continua |
10-07-2014 - Circolare n.11/2014 - Agevolazioni fiscali per la “retribuzione di produttività” - Disciplina applicabile nel 2014 - Provvedimento attuativo |
|
continua |
10-07-2014 - Circolare n.10/2014 - Bonus per i lavoratori dipendenti e assimilati con reddito complessivo fino a 26.000,00 euro - Riepilogo della disciplina e dei chiarimenti |
Bonus per i lavoratori dipendenti e assimilati con reddito complessivo fino a 26.000,00 euro - Riepilogo della disciplina e dei chiarimenti
|
continua |
24-04-2014 - Circolare n.9/2014 - Dichiarazioni dei redditi per il 2013 (modelli UNICO 2014) delle persone fisiche, professionisti, imprenditori individuali e società di persone - Richiesta documentazione |
Dichiarazioni dei redditi per il 2013 (modelli UNICO 2014) delle persone fisiche, professionisti, imprenditori individuali e società di persone - Richiesta documentazione
|
continua |
24-04-2014 - Circolare n.8/2014 - Destinazione del cinque per mille dell’IRPEF - Proroga per il 2014 - Presentazione delle domande |
Destinazione del cinque per mille dell’IRPEF - Proroga per il 2014 - Presentazione delle domande
|
continua |
24-04-2014 - Circolare n.7/2014 - “Nuovo redditometro” - Ulteriori chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate |
“Nuovo redditometro” - Ulteriori chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
|
continua |
24-04-2014 - Circolare n.6/2014 - Società di persone e imprenditori individuali in contabilità ordinaria - Determinazione dell’IRAP relativa al triennio 2014-2016 in base al bilancio - Opzione entro il 3.3.2014 |
Società di persone e imprenditori individuali in contabilità ordinaria - Determinazione dell’IRAP relativa al triennio 2014-2016 in base al bilancio - Opzione entro il 3.3.2014
|
continua |
17-03-2014 - Circolare n.5/2014 - Crediti commerciali certificati vantati nei confronti di Pubbliche Amministrazioni - Utilizzo in compensazione con somme dovute per istituti deflativi del contenzioso |
Crediti commerciali certificati vantati nei confronti di Pubbliche Amministrazioni - Utilizzo in compensazione con somme dovute per istituti deflativi del contenzioso
|
continua |
17-03-2014 - Circolare n.4/2014 - Locazione e affitto di beni immobili - Nuovo modello di registrazione - Pagamento dei tributi con il modello “F24 ELIDE” |
Locazione e affitto di beni immobili - Nuovo modello di registrazione - Pagamento dei tributi con il modello “F24 ELIDE”
|
continua |
31-01-2014 - Circolare n.3/2014 - Legge di stabilità 2014 (L. 27.12.2013 n. 147) - Principali novità in materia di lavoro e previdenza |
Legge di stabilità 2014 (L. 27.12.2013 n. 147) - Principali novità in materia di lavoro e previdenza
|
continua |
22-01-2014 - Circolare n.2/2014 - Versamento della c.d. “mini-IMU” - Scadenza del 24.1.2014 |
Versamento della c.d. “mini-IMU” - Scadenza del 24.1.2014 |
continua |
22-01-2014 - Circolare n.1/2014 - Legge di stabilità 2014 (L. 27.12.2013 n. 147) - Principali novità fiscali |
Legge di stabilità 2014 (L. 27.12.2013 n. 147) - Principali novità fiscali |
continua |
22-01-2014 - Circolare n.46/2013 - Dilazione “straordinaria” delle somme iscritte a ruolo - Provvedimento attuativo - Riepilogo generale della disciplina |
Dilazione “straordinaria” delle somme iscritte a ruolo - Provvedimento attuativo - Riepilogo generale della disciplina
|
continua |
22-01-2014 - Circolare n.45/2013 - Tasso di interesse legale - Riduzione all’1% dal 2014 - Effetti ai fini fiscali e contributivi |
Tasso di interesse legale - Riduzione all’1% dal 2014 - Effetti ai fini fiscali e contributivi
|
continua |
13-01-2014 - Circolare n.43/2013 - Novità in materia di versamento del saldo IMU per il 2013 |
Novità in materia di versamento del saldo IMU per il 2013
|
continua |
13-01-2014 - Circolare n.42/2013 - Acconti soggetti IRES - Aumento della misura degli acconti per gli anni 2013 e 2014 - Proroga dei termini di versamento per il 2013 |
Acconti soggetti IRES - Aumento della misura degli acconti per gli anni 2013 e 2014 - Proroga dei termini di versamento per il 2013
|
continua |
13-01-2014 - Circolare n.41/2013 - Comunicazione dei beni d’impresa concessi in godimento ai soci o familiari dell’imprenditore - Comunicazione dei finanziamenti o delle capitalizzazioni dei soci o familiari rice |
Comunicazione dei beni d’impresa concessi in godimento ai soci o familiari dell’imprenditore - Comunicazione dei finanziamenti o delle capitalizzazioni dei soci o familiari ricevuti dall’impresa - Nuovi provvedimenti attuativi dell’Agenzia delle Entrate
|
continua |
08-11-2013 - Circolare n.40/2013 - Acconti IRPEF, IRES, IRAP, imposte sostitutive, addizionali, IVIE e IVAFE - Misura degli acconti per l’anno 2013 |
Acconti IRPEF, IRES, IRAP, imposte sostitutive, addizionali, IVIE e IVAFE - Misura degli acconti per l’anno 2013
|
continua |
22-10-2013 - Circolare n.39/2013 - Spesometro, operazioni con “paradisi fiscali”, contratti di leasing, locazione e noleggio e altre comunicazioni all’Anagrafe tributaria - Nuove modalità e termini di effettuazion |
Spesometro, operazioni con “paradisi fiscali”, contratti di leasing, locazione e noleggio e altre comunicazioni all’Anagrafe tributaria - Nuove modalità e termini di effettuazione - Modello polivalente
|
continua |
17-10-2013 - Circolare n.38/2013 - Spesometro, operazioni con “paradisi fiscali”, contratti di leasing, locazione e noleggio e altre comunicazioni all’Anagrafe tributaria - Nuove modalità e termini di effettuazion |
Spesometro, operazioni con “paradisi fiscali”, contratti di leasing, locazione e noleggio e altre comunicazioni all’Anagrafe tributaria - Nuove modalità e termini di effettuazione
|
continua |
17-10-2013 - Circolare n.37/2013 - Responsabilità solidale tra committente, appaltatore e subappaltatore per i debiti retributivi e contributivi - Novità del DL 28.6.2013 n. 76 conv. L. 9.8.2013 n. 99 |
Responsabilità solidale tra committente, appaltatore e subappaltatore per i debiti retributivi e contributivi - Novità del DL 28.6.2013 n. 76 conv. L. 9.8.2013 n. 99
|
continua |
17-10-2013 - Circolare n.37/2013 - Responsabilità solidale tra committente, appaltatore e subappaltatore per i debiti retributivi e contributivi - Novità del DL 28.6.2013 n. 76 conv. L. 9.8.2013 n. 99 |
Responsabilità solidale tra committente, appaltatore e subappaltatore per i debiti retributivi e contributivi - Novità del DL 28.6.2013 n. 76 conv. L. 9.8.2013 n. 99
|
continua |
17-10-2013 - Circolare n.36/2013 - IVA - Aumento dell’aliquota ordinaria dal 21% al 22%, a decorrere dall’1.10.2013 |
IVA - Aumento dell’aliquota ordinaria dal 21% al 22%, a decorrere dall’1.10.2013
|
continua |
17-10-2013 - Circolare n.35/2013 - Nuova detrazione IRPEF/IRES del 65% per determinati interventi antisismici - Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate |
Nuova detrazione IRPEF/IRES del 65% per determinati interventi antisismici - Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
|
continua |
17-10-2013 - Circolare n.34/2013 - Nuova detrazione IRPEF del 50% per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici - Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate |
Nuova detrazione IRPEF del 50% per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici - Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
|
continua |
17-10-2013 - Circolare n.33/2013 - “Nuovo redditometro” - Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate |
“Nuovo redditometro” - Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
|
continua |
17-10-2013 - Circolare n.32/2013 - DL 21.6.2013 n. 69 conv. L. 9.8.2013 n. 98 (c.d. “decreto Fare”) - Novità in materia di riscossione |
DL 21.6.2013 n. 69 conv. L. 9.8.2013 n. 98 (c.d. “decreto Fare”) - Novità in materia di riscossione
|
continua |
17-10-2013 - Circolare n.31/2013 - Modelli 730/2013 - Presentazione in assenza di un sostituto d’imposta - Termini e modalità applicative |
Modelli 730/2013 - Presentazione in assenza di un sostituto d’imposta - Termini e modalità applicative
|
continua |
09-10-2013 - Circolare n.30/2013 - Responsabilità del committente e dell’appaltatore per i debiti fiscali - Novità del DL 21.6.2013 n. 69 conv. L. 9.8.2013 n. 98 |
Responsabilità del committente e dell’appaltatore per i debiti fiscali - Novità del DL 21.6.2013 n. 69 conv. L. 9.8.2013 n. 98
|
continua |
09-10-2013 - Circolare n.29/2013 - Novità in materia di detrazioni per gli interventi di recupero edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici (DL 4.6.2013 n. 63 conv. |
Novità in materia di detrazioni per gli interventi di recupero edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici (DL 4.6.2013 n. 63 conv.
L. 3.8.2013 n. 90)
|
continua |
09-10-2013 - Circolare n.28/2013 - Modelli 770/2013 - Proroga dei termini di presentazione - Effetti ai fini del ravvedimento operoso |
Modelli 770/2013 - Proroga dei termini di presentazione - Effetti ai fini del ravvedimento operoso
|
continua |
09-10-2013 - Circolare n.27 /2013 - Crediti commerciali certificati vantati nei confronti di Amministrazioni pubbliche - Utilizzo in compensazione - Novità |
Crediti commerciali certificati vantati nei confronti di Amministrazioni pubbliche - Utilizzo in compensazione - Novità
|
continua |
09-10-2013 - Circolare n.26/2013 - DL 21.6.2013 n. 69 (c.d. “decreto del fare”) - Novità in materia di riscossione |
DL 21.6.2013 n. 69 (c.d. “decreto del fare”) - Novità in materia di riscossione
|
continua |
09-10-2013 - Circolare n.25/2013 - Imposta di bollo - Aumento degli importi fissi |
Imposta di bollo - Aumento degli importi fissi
|
continua |
02-10-2013 - Circolare n.24/2013 - Novità in materia di detrazioni per gli interventi di recupero edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici (DL 4.6.2013 n. 63) |
Novità in materia di detrazioni per gli interventi di recupero edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici (DL 4.6.2013 n. 63)
|
continua |
02-10-2013 - Circolare n.23/2013 - Contribuenti minimi - Svolgimento di attività con studio di settore - Proroga dei termini di versamento |
Contribuenti minimi - Svolgimento di attività con studio di settore - Proroga dei termini di versamento
|
continua |
02-10-2013 - Circolare n.22/2013 -Proroga dei termini di versamento - Differimento delle scadenze di agosto 2013 |
Proroga dei termini di versamento - Differimento delle scadenze di agosto 2013
|
continua |
02-10-2013 - Circolare n.21/2013 - Imprese individuali - Obbligo di comunicazione al Registro delle imprese dell’indirizzo PEC entro il 30.6.2013 - Istituzione dell’elenco pubblico INI-PEC |
Imprese individuali - Obbligo di comunicazione al Registro delle imprese dell’indirizzo PEC entro il 30.6.2013 - Istituzione dell’elenco pubblico INI-PEC
|
continua |
02-10-2013 - Circolare n.20/2013 - Modelli 730/2013 - Proroga dei termini di presentazione ad un professionista o ad un CAF e di trasmissione telematica |
Modelli 730/2013 - Proroga dei termini di presentazione ad un professionista o ad un CAF e di trasmissione telematica
|
continua |
02-10-2013 - Circolare n.19/2013 - Dilazione delle somme iscritte a ruolo - Nuove regole Equitalia per gli importi fino a 50.000,00 euro |
Dilazione delle somme iscritte a ruolo - Nuove regole Equitalia per gli importi fino a 50.000,00 euro
|
continua |
02-10-2013 - Circolare n.18/2013 - Novità in materia di versamento dell’IMU per il 2013 |
Novità in materia di versamento dell’IMU per il 2013
|
continua |
02-10-2013 - Circolare n.17/2013 - Comunicazioni degli operatori finanziari all’Anagrafe tributaria sui rapporti intrattenuti con i clienti - Provvedimento attuativo |
Comunicazioni degli operatori finanziari all’Anagrafe tributaria sui rapporti intrattenuti con i clienti - Provvedimento attuativo
|
continua |
30-09-2013 - Circolare n.16/2013 - Soggetti che svolgono l’attività di mediatore, di agente o rappresentante di commercio, |
Soggetti che svolgono l’attività di mediatore, di agente o rappresentante di commercio,
di mediatore marittimo o spedizioniere - Aggiornamento della posizione al Registro delle imprese e al REA - Proroga al 30.9.2013
|
continua |
30-09-2013 - Circolare n.15/2013 - Destinazione del cinque per mille dell’IRPEF - Proroga per il 2013 - Presentazione delle domande |
Destinazione del cinque per mille dell’IRPEF - Proroga per il 2013 - Presentazione delle domande
|
continua |
29-07-2013 - Circolare n.14/2013 - Dichiarazioni dei redditi per il 2012 (modelli UNICO 2013) delle persone fisiche, professionisti, imprenditori individuali e società di persone - Richiesta documentazione |
Dichiarazioni dei redditi per il 2012 (modelli UNICO 2013) delle persone fisiche, professionisti, imprenditori individuali e società di persone - Richiesta documentazione
|
continua |
15-03-2013 - Circolare n.13/2013 - Modelli 730/2013 - Ricezione in via telematica dall’Agenzia delle Entrate del risultato contabile per l’effettuazione dei conguagli (modelli 730-4) - Comunicazione all’Agenzia de |
Modelli 730/2013 - Ricezione in via telematica dall’Agenzia delle Entrate del risultato contabile per l’effettuazione dei conguagli (modelli 730-4) - Comunicazione all’Agenzia delle Entrate entro il 2.4.2013
|
continua |
15-03-2013 - Circolare n.12/2013 - Incentivi per l’acquisto di veicoli nuovi a basse emissioni complessive - Provvedimento attuativo |
Incentivi per l’acquisto di veicoli nuovi a basse emissioni complessive - Provvedimento attuativo
|
continua |
05-03-2013 - Circolare n.11/2013 - Responsabilità del committente e dell’appaltatore per i debiti fiscali - Nuova disciplina - Ulteriori chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate |
Responsabilità del committente e dell’appaltatore per i debiti fiscali - Nuova disciplina - Ulteriori chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
|
continua |
15-03-2013 - Circolare n.11A/2013 - comunicazione PEC per imprese individuali entro 30/06/2013 |
PEC: obbligo di comunicazione al Registro Imprese per le imprese individuali entro il 30/06/2013 |
continua |
05-03-2013 - Circolare n.10/2013 - Società di persone e imprenditori individuali in contabilità ordinaria - Determinazione dell’IRAP relativa al triennio 2013-2015 in base al bilancio - Opzione entro l’1.3.2013 |
Società di persone e imprenditori individuali in contabilità ordinaria - Determinazione dell’IRAP relativa al triennio 2013-2015 in base al bilancio - Opzione entro l’1.3.2013
|
continua |
05-03-2013 - Circolare n.9/2013 - Comunicazione dati IVA relativa al 2012 da presentare entro il 28.2.2013 |
Comunicazione dati IVA relativa al 2012 da presentare entro il 28.2.2013
|
continua |
01-02-2013 - Circolare n.8/2013 - Agevolazioni fiscali per la “retribuzione di produttività” - Disciplina applicabile nel 2013 - Approvazione del DPCM attuativo |
Agevolazioni fiscali per la “retribuzione di produttività” - Disciplina applicabile nel 2013 - Approvazione del DPCM attuativo
|
continua |
18-01-2013 - Circolare n.7/2013 - Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di riscossione |
Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di riscossione
|
continua |
18-01-2013 - Circolare n.6/2013 - Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di altre imposte indirette |
Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di altre imposte indirette
|
continua |
09-01-2013 - Circolare n.1/2013 - Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di fatturazione |
Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di fatturazione
|
continua |
09-01-2013 - Circolare n.53/2012 - Deducibilità dall’IRPEF/IRES dell’IRAP relativa alle spese per il personale dipendente e assimilato - Istanza di rimborso per gli anni pregressi - Approvazione del modello - Moda |
Deducibilità dall’IRPEF/IRES dell’IRAP relativa alle spese per il personale dipendente e assimilato - Istanza di rimborso per gli anni pregressi - Approvazione del modello - Modalità e termini di presentazione e criteri di attribuzione dei rimborsi
|
continua |
09-01-2013 - Circolare n.52/2012 - Tutela contro i ritardi nei pagamenti delle transazioni commerciali - Nuova disciplina |
Tutela contro i ritardi nei pagamenti delle transazioni commerciali - Nuova disciplina |
continua |
10-12-2012 - Circolare n.50/2012 - Controllo della coerenza del reddito dichiarato - Software “Redditest” predisposto dall’Agenzia delle Entrate |
Controllo della coerenza del reddito dichiarato - Software “Redditest” predisposto dall’Agenzia delle Entrate |
continua |
10-12-2012 - Circolare n.49/2012 - Versamento dell’IVA dopo la riscossione del corrispettivo (c.d. “IVA per cassa”) - Nuova disciplina - Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate |
Versamento dell’IVA dopo la riscossione del corrispettivo (c.d. “IVA per cassa”) - Nuova disciplina - Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
|
continua |
03-12-2012 - Circolare n.48/2012 - Versamento dell’IVA dopo la riscossione del corrispettivo (c.d. “IVA per cassa”) - Nuova disciplina - Esercizio, durata e revoca dell’opzione |
Versamento dell’IVA dopo la riscossione del corrispettivo (c.d. “IVA per cassa”) - Nuova disciplina - Esercizio, durata e revoca dell’opzione
|
continua |
03-12-2012 - Circolare n.47/2012 -Crediti commerciali certificati vantati nei confronti di Amministrazioni pubbliche - Compensazione con cartelle di pagamento o atti esecutivi |
Crediti commerciali certificati vantati nei confronti di Amministrazioni pubbliche - Compensazione con cartelle di pagamento o atti esecutivi
|
continua |
03-12-2012 - Circolare n.46/2012 - Crediti commerciali vantati nei confronti di Amministrazioni pubbliche - Certificazione |
Crediti commerciali vantati nei confronti di Amministrazioni pubbliche - Certificazione
|
continua |
03-12-2012 - Circolare n.45/2012 - Cessione di prodotti agricoli e alimentari - Forma e contenuto dei contratti - Termini di pagamento e interessi di mora - Contrasto alle pratiche sleali |
Cessione di prodotti agricoli e alimentari - Forma e contenuto dei contratti - Termini di pagamento e interessi di mora - Contrasto alle pratiche sleali
|
continua |
03-12-2012 - Circolare n.44/2012 - Acquisti di carburante per autotrazione mediante carte elettroniche - Esonero dalla tenuta della scheda carburante - Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate |
Acquisti di carburante per autotrazione mediante carte elettroniche - Esonero dalla tenuta della scheda carburante - Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
|
continua |
03-12-2012 - Circolare n.43/2012 - Versamento dell’IVA dopo la riscossione del corrispettivo (c.d. “IVA per cassa”) - Nuova disciplina - Provvedimento attuativo |
Versamento dell’IVA dopo la riscossione del corrispettivo (c.d. “IVA per cassa”) - Nuova disciplina - Provvedimento attuativo
|
continua |
15-10-2012 - Circolare n.42/2012 - Responsabilità del committente e dell’appaltatore per i debiti fiscali - Nuova disciplina - Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate |
Responsabilità del committente e dell’appaltatore per i debiti fiscali - Nuova disciplina - Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
|
continua |
05-10-2012 - Circolare n.41/2012 - Disciplina IVA in materia di cessioni e locazioni immobiliari - Novità del DL 22.6.2012 n. 83 convertito nella L. 7.8.2012 n. 134 |
Disciplina IVA in materia di cessioni e locazioni immobiliari - Novità del DL 22.6.2012 n. 83 convertito nella L. 7.8.2012 n. 134 |
continua |
01-10-2012 - Circolare n.40/2012 - Responsabilità solidale del committente e dell’appaltatore per i debiti fiscali, retributivi e contributivi |
Responsabilità solidale del committente e dell’appaltatore per i debiti fiscali, retributivi e contributivi
|
continua |
20-09-2012 - Circolare n.39/2012 - Criteri di deducibilità delle perdite su crediti - Novità del DL 22.6.2012 n. 83 convertito nella L. 7.8.2012 n. 134 |
Criteri di deducibilità delle perdite su crediti - Novità del DL 22.6.2012 n. 83 convertito nella L. 7.8.2012 n. 134 |
continua |
20-09-2012 - Circolare n.38/2012 - Novità in materia di detrazioni d’imposta per le erogazioni liberali ai partiti politici e alle ONLUS |
Novità in materia di detrazioni d’imposta per le erogazioni liberali ai partiti politici e alle ONLUS
|
continua |
04-09-2012 - Circolare N.36/2012 - Crediti commerciali vantati nei confronti di Regioni, Enti locali ed Enti del servizio sanitario nazionale - Certificazione - Compensazione con somme iscritte a ruolo |
Crediti commerciali vantati nei confronti di Regioni, Enti locali ed Enti del servizio sanitario nazionale - Certificazione - Compensazione con somme iscritte a ruolo
|
continua |
10-07-2012 - Circolare n.34/2012 - Il “decreto crescita e sviluppo” (DL 22.6.2012 n. 83) - Novità in materia di detrazioni del 36% e del 55% |
Il “decreto crescita e sviluppo” (DL 22.6.2012 n. 83) - Novità in materia di detrazioni del 36% e del 55%
|
continua |
09-07-2012 - Circoalare n.33/2012 - Utilizzo del denaro contante per gli acquisti da parte di turisti stranieri - Aggiornamento del modello di comunicazione preventiva |
Utilizzo del denaro contante per gli acquisti da parte di turisti stranieri - Aggiornamento del modello di comunicazione preventiva
|
continua |
09-07-2012 - Circolare n.32/2012 - Agevolazioni fiscali per i premi di produttività - Proroga per il 2012 - Pubblicazione del DPCM attuativo |
Agevolazioni fiscali per i premi di produttività - Proroga per il 2012 - Pubblicazione del DPCM attuativo
|
continua |
19-06-2012 - Circolare n.31/2012 - Imposte patrimoniali sugli immobili all’estero, sulle attività finanziarie detenute all’estero e sulle attività oggetto di “scudo fiscale” - Riepilogo della disciplina |
Imposte patrimoniali sugli immobili all’estero, sulle attività finanziarie detenute all’estero e sulle attività oggetto di “scudo fiscale” - Riepilogo della disciplina
|
continua |
05-06-2012 - Circolare n.29/2012 - IMU - Riepilogo della disciplina e dei chiarimenti ufficiali |
IMU - Riepilogo della disciplina e dei chiarimenti ufficiali
|
continua |
16-05-2012 - Circolare n.28/2012 - “DL sulle semplificazioni fiscali” (DL 2.3.2012 n. 16 convertito nella L. 26.4.2012 n. 44) - Novità in materia di utilizzo del denaro contante |
“DL sulle semplificazioni fiscali” (DL 2.3.2012 n. 16 convertito nella L. 26.4.2012 n. 44) - Novità in materia di utilizzo del denaro contante
|
continua |
16-05-2012 - Circolare n.27/2012 - Proroga dei termini di presentazione e di trasmissione telematica dei modelli 730/2012 |
Proroga dei termini di presentazione e di trasmissione telematica dei modelli 730/2012 |
continua |
16-04-2012 - Circolare n.26/2012 - Comunicazione telematica all’Agenzia delle Entrate delle operazioni rilevanti ai fini IVA di importo pari o superiore a 3.000,00 euro - Riepilogo della disciplina e dei chiarimen |
Comunicazione telematica all’Agenzia delle Entrate delle operazioni rilevanti ai fini IVA di importo pari o superiore a 3.000,00 euro - Riepilogo della disciplina e dei chiarimenti ufficiali
|
continua |
16-04-2012 - Circolare n.25/2012 - Dichiarazioni dei redditi per il 2011 (modelli UNICO 2012) delle persone fisiche, professionisti, imprenditori individuali e società di persone - Richiesta documentazione |
Dichiarazioni dei redditi per il 2011 (modelli UNICO 2012) delle persone fisiche, professionisti, imprenditori individuali e società di persone - Richiesta documentazione
|
continua |
04-04-2012 - Circolare n.24/2012 - Destinazione del cinque per mille dell’IRPEF - Proroga per il 2012 - Presentazione delle domande |
Destinazione del cinque per mille dell’IRPEF - Proroga per il 2012 - Presentazione delle domande
|
continua |
28-03-2012 - Circolare n.23/2012 - Limiti all’utilizzo del denaro contante - Novità in materia di acquisti da parte di turisti stranieri |
Limiti all’utilizzo del denaro contante - Novità in materia di acquisti da parte di turisti stranieri |
continua |
22-03-2012 - Circolare n.22/ 2012 - “DL sulle semplificazioni fiscali” (DL 2.3.2012 n. 16) - Principali novità in materia di accertamento e riscossione |
“DL sulle semplificazioni fiscali” (DL 2.3.2012 n. 16) - Principali novità in materia di accertamento e riscossione
|
continua |
15-03-2012 - Circolare n.21/2012 - Legge Comunitaria 2010 (L. 15.12.2011 n. 217) - Novità in materia di IVA |
Legge Comunitaria 2010 (L. 15.12.2011 n. 217) - Novità in materia di IVA
|
continua |
15-03-2012 - Circolare n.20/2012 - Nuovi limiti alla compensazione dei crediti IVA (DL 2.3.2012 n. 16) - Decorrenza dall’1.4.2012 |
Nuovi limiti alla compensazione dei crediti IVA (DL 2.3.2012 n. 16) - Decorrenza dall’1.4.2012
|
continua |
14-03-2012 - Circolare n.19/2012 - “DL sulle semplificazioni fiscali” (DL 2.3.2012 n. 16) - Nuovi limiti alla compensazione dei crediti IVA |
“DL sulle semplificazioni fiscali” (DL 2.3.2012 n. 16) - Nuovi limiti alla compensazione dei crediti IVA
|
continua |
14-03-2012 - Circolare n.18/2012 - Comunicazione dei beni in godimento ai soci - Riepilogo della disciplina. |
Comunicazione dei beni in godimento ai soci - Riepilogo della disciplina.
|
continua |
07-03-2012 - Circolare n.17/2012 - “DL sulle semplificazioni fiscali” (DL 2.3.2012 n. 16) - Novità in materia di utilizzo del denaro contante |
“DL sulle semplificazioni fiscali” (DL 2.3.2012 n. 16) - Novità in materia di utilizzo del denaro contante
|
continua |
05-03-2012 - Circolare n.16/2012 -Trattamento di fine mandato degli amministratori di società - Modalità di tassazione - Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate |
Trattamento di fine mandato degli amministratori di società - Modalità di tassazione - Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
|
continua |
05-03-2012 - Circolare n.15/2012 - DL 29.12.2011 n. 216 (c.d. “milleproroghe”) convertito nella L. 24.2.2012 n. 14 - Ulteriori proroghe in materia fiscale |
DL 29.12.2011 n. 216 (c.d. “milleproroghe”) convertito nella L. 24.2.2012 n. 14 - Ulteriori proroghe in materia fiscale
|
continua |
29-02-2012 - Circolare n.14/2012 - DL 29.12.2011 n. 216 (c.d. “milleproroghe”) convertito nella L. 24.2.2012 n. 14 - Riapertura della definizione delle liti fiscali pendenti |
DL 29.12.2011 n. 216 (c.d. “milleproroghe”) convertito nella L. 24.2.2012 n. 14 - Riapertura della definizione delle liti fiscali pendenti
|
continua |
27-02-2012 - Circolare n.13/2012 - Proroga del termine di comunicazione dell’indirizzo PEC al Registro imprese - Abrogazione del Documento program-matico sulla sicurezza per la privacy |
Proroga del termine di comunicazione dell’indirizzo PEC al Registro imprese - Abrogazione del Documento program-matico sulla sicurezza per la privacy
|
continua |
23-02-2012 - Circolare n.12/2012 - Modelli 730/2012 - Ricezione in via telematica dall’Agenzia delle Entrate del risultato contabile per l’effettuazione dei conguagli (modelli 730-4) - Comunicazione all’Agenzia de |
Modelli 730/2012 - Ricezione in via telematica dall’Agenzia delle Entrate del risultato contabile per l’effettuazione dei conguagli (modelli 730-4) - Comunicazione all’Agenzia delle Entrate entro il 2.4.2012
|
continua |
15-02-2012 - Circolare n.11/2012 - La “manovra Monti” (DL 6.12.2011 n. 201 convertito nella L. 22.12.2011 n. 214) - Nuova imposta erariale sugli aeromobili privati |
La “manovra Monti” (DL 6.12.2011 n. 201 convertito nella L. 22.12.2011 n. 214) - Nuova imposta erariale sugli aeromobili privati
|
continua |
15-02-2012 - Circolare n.10/2012 - Aumento delle aliquote contributive per artigiani e commercianti - Novità della “manovra Monti” (DL 6.12.2011 n. 201 convertito nella L. 22.12.2011 n. 214) |
Aumento delle aliquote contributive per artigiani e commercianti - Novità della “manovra Monti” (DL 6.12.2011 n. 201 convertito nella L. 22.12.2011 n. 214) |
continua |
02-02-2012 - Circolare n.8/2012 - Comunicazione dati IVA relativa al 2011 da presentare entro il 29.2.2012 |
Comunicazione dati IVA relativa al 2011 da presentare entro il 29.2.2012 |
continua |
25-01-2012 - Circolare n.7/2012 - Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 |
Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012
|
continua |
25-01-2012 - Circolare n.6/2012 - La “manovra Monti” (DL 6.12.2011 n. 201 convertito nella L. 22.12.2011 n. 214) - Nuove imposte patrimoniali |
La “manovra Monti” (DL 6.12.2011 n. 201 convertito nella L. 22.12.2011 n. 214) - Nuove imposte patrimoniali
|
continua |
25-01-2012 - Circolare n.5/2012 - La “manovra Monti” (DL 6.12.2011 n. 201 convertito nella L. 22.12.2011 n. 214) - Novità in materia di imposta di bollo su conti correnti, prodotti e strumenti finanziari |
La “manovra Monti” (DL 6.12.2011 n. 201 convertito nella L. 22.12.2011 n. 214) - Novità in materia di imposta di bollo su conti correnti, prodotti e strumenti finanziari
|
continua |
18-01-2013 - Circolare n.5/2012 - Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di IVA |
Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di IVA
|
continua |
19-01-2012 - Circolare n.4/2012 - DL 29.12.2011 n. 216 (c.d. “milleproroghe”) - Principali novità in materia di lavoro |
DL 29.12.2011 n. 216 (c.d. “milleproroghe”) - Principali novità in materia di lavoro
|
continua |
18-01-2013 - Circolare n.4/2012 - Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di imposte patrimoniali |
Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di imposte patrimoniali
|
continua |
13-01-2012 - Circolare n.3/2012 -Regime dei nuovi contribuenti minimi - Agevolazioni per i soggetti esclusi dal nuovo regime |
Regime dei nuovi contribuenti minimi - Agevolazioni per i soggetti esclusi dal nuovo regime
|
continua |
18-01-2013 - Circolare n.3/2012 - Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di IRAP |
Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di IRAP
|
continua |
18-01-2013 - Circolare n.2/2012 - Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di imposte dirette |
Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di imposte dirette
|
continua |
10-01-2012 - Circolare n.1/2012 - DL 29.12.2011 n. 216 (c.d. “milleproroghe”) - Principali novità fiscali |
DL 29.12.2011 n. 216 (c.d. “milleproroghe”) - Principali novità fiscali
|
continua |
20-09-2012 - Circolare n, 37/2012 - Novità in materia di detrazioni del 36% e del 55% (DL 22.6.2012 n. 83 convertito nella L. 7.8.2012 n. 134) |
Novità in materia di detrazioni del 36% e del 55% (DL 22.6.2012 n. 83 convertito nella L. 7.8.2012 n. 134)
|
continua |
23-12-2011 - Circolare n.64/2011 - La “manovra Monti” (DL 6.12.2011 n. 201) - Novità in materia di detrazioni del 36% e del 55% |
La “manovra Monti” (DL 6.12.2011 n. 201) - Novità in materia di detrazioni del 36% e del 55%
|
continua |
23-12-2011 - Circolare n.63/2011 - La “manovra Monti” (DL 6.12.2011 n.201) - Limiti all'utilizzo do contanti, assegni |
La “manovra Monti” (DL 6.12.2011
n. 201) - Limiti all’utilizzo di contanti, assegni “liberi” e libretti al portatore - Novità inserite in sede di conversione in legge
|
continua |
20-12-2011 - Circolare n.62/2011 - Tasso di interesse legale - Aumento al 2,5% dal 2012 - Effetti ai fini fiscali e contributivi |
Tasso di interesse legale - Aumento al 2,5% dal 2012 - Effetti ai fini fiscali e contributivi
|
continua |
20-12-2011 - Circolare n.61/2011 -La “manovra Monti” (DL 6.12.2011 n. 201) - Novità in materia di IRPEF e relative addizionali |
La “manovra Monti” (DL 6.12.2011 n. 201) - Novità in materia di IRPEF e relative addizionali
|
continua |
20-12-2011 - Circolare n.60/2011 - La “manovra Monti” (DL 6.12.2011 n.201 ) - Novità in materia di contanti, assegni e libretti al portatore |
La “manovra Monti” (DL 6.12.2011
n. 201) - Novità in materia di contanti, assegni e libretti al portatore
|
continua |
20-12-2011 - Circolare n.59/2011 - Il regime fiscale degli omaggi - Imposte sui redditi, IRAP e IVA |
Il regime fiscale degli omaggi - Imposte sui redditi, IRAP e IVA
|
continua |
02-12-2011 - Circolare n.58/2011 - Contributo di solidarietà del 3% sul reddito complessivo IRPEF superiore a 300.000,00 euro - Disposizioni attuative |
Contributo di solidarietà del 3% sul reddito complessivo IRPEF superiore a 300.000,00 euro - Disposizioni attuative
|
continua |
02-12-2011 - Circolare n.57/2011 - Aumento delle soglie per la liquidazione trimestrale IVA a decorrere dal 2012 |
Aumento delle soglie per la liquidazione trimestrale IVA a decorrere dal 2012
|
continua |
30-11-2011 - Circolare n.56/2011 - Obbligo di comunicazione dell’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) al Registro delle imprese - Novità |
Obbligo di comunicazione dell’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) al Registro delle imprese - Novità
|
continua |
30-11-2011 - Circolare n.55/2011 - Riduzione degli acconti 2011 della “cedolare secca sugli affitti” e dell’imposta sostitutiva per i contribuenti minimi |
Riduzione degli acconti 2011 della “cedolare secca sugli affitti” e dell’imposta sostitutiva per i contribuenti minimi
|
continua |
25-11-2011 - Circolare n.54/2011 - Acconto IRPEF - Riduzione all’82% della percentuale di computo |
Acconto IRPEF - Riduzione all’82% della percentuale di computo
|
continua |
25-11-2011 - Circolare n.53/2011 - Aumento dell’aliquota contributiva per gli iscritti alla Gestione separata INPS ex L. 335/95, a decorrere dall’1.1.2012 |
Aumento dell’aliquota contributiva per gli iscritti alla Gestione separata INPS ex L. 335/95, a decorrere dall’1.1.2012
|
continua |
25-11-2011 - Cicolare n.52/2011 - Obbligo di comunicazione dell’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) al Registro delle imprese |
Obbligo di comunicazione dell’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) al Registro delle imprese
|
continua |
25-11-2011 - Circolare n.51/2011 - Il nuovo Testo unico dell’apprendistato (DLgs. 14.9.2011 n. 167) |
Il nuovo Testo unico dell’apprendistato (DLgs. 14.9.2011 n. 167)
|
continua |
04-11-2011 - Circolare n.50/2011 - Comunicazione telematica all’Agenzia delle Entrate delle operazioni rilevanti ai fini IVA di importo pari o superiore a 3.000,00 euro - Riepilogo della disciplina e dei chiarimen |
Comunicazione telematica all’Agenzia delle Entrate delle operazioni rilevanti ai fini IVA di importo pari o superiore a 3.000,00 euro - Riepilogo della disciplina e dei chiarimenti ufficiali
|
continua |
04-11-2011 - Circolare n.48/2011 - DL 13.8.2011 n. 138 convertito nella L. 14.9.2011 n.148 - Aumento dell'aliquota IVA ordinaria dal 20% al 21% |
DL 13.8.2011 n. 138 convertito
nella L. 14.9.2011 n. 148 - Aumento dell’aliquota IVA ordinaria dal 20% al 21% - Chiarimenti ufficiali
|
continua |
04-11-2011 - Circolare n.47/2011 - Addizionale erariale della tassa automobilistica per i veicoli più potenti - Provvedimenti attuativi - Modalità e termini di versamento |
Addizionale erariale della tassa automobilistica per i veicoli più potenti - Provvedimenti attuativi - Modalità e termini di versamento
|
continua |
19-10-2011 - Circolare n.46/2011 - La “manovra di Ferragosto” (DL 13.8.2011 n. 138 convertito nella L. 14.9.2011 n. 148) - Novità in materia di IRES |
La “manovra di Ferragosto” (DL 13.8.2011 n. 138 convertito nella L. 14.9.2011 n. 148) - Novità in materia di IRES
|
continua |
19-10-2011 - Circolare n.45/2011 - Soggetti che operano nel settore degli apparecchi per il gioco lecito - Iscrizione in un apposito elenco - Nuove disposizioni attuative |
Soggetti che operano nel settore degli apparecchi per il gioco lecito - Iscrizione in un apposito elenco - Nuove disposizioni attuative
|
continua |
07-10-2011 - Circolare n.43/2011 - La “manovra di Ferragosto” (DL 13.8.2011 n. 138 convertito nella L. 14.9.2011 n. 148) - Altre novità in materia di IVA e imposte indirette |
La “manovra di Ferragosto” (DL 13.8.2011 n. 138 convertito nella L. 14.9.2011 n. 148) - Altre novità in materia di IVA e imposte indirette
|
continua |
29-09-2011 - Circolare n.42/2011 - La “manovra di Ferragosto” (DL 13.8.2011 n. 138 convertito nella L. 14.9.2011 n. 148) - Novità in materia di accertamento, riscossione e contenzioso |
La “manovra di Ferragosto” (DL 13.8.2011 n. 138 convertito nella L. 14.9.2011 n. 148) - Novità in materia di accertamento, riscossione e contenzioso
|
continua |
28-09-2011 - Circolare n.41/2011 - La “manovra di Ferragosto” (DL 13.8.2011 n. 138 convertito nella L. 14.9.2011 n. 148) - Novità in materia di IRPEF e relative addizionali |
La “manovra di Ferragosto” (DL 13.8.2011 n. 138 convertito nella L. 14.9.2011 n. 148) - Novità in materia di IRPEF e relative addizionali
|
continua |
23-09-2011 - Circolare n.40/2011 - Nuovo credito d’imposta per la ricerca scientifica - Provvedimento attuativo e istituzione del codice tributo |
Nuovo credito d’imposta per la ricerca scientifica - Provvedimento attuativo e istituzione del codice tributo
|
continua |
23-09-2011 - Circolare n.39/2011 - La “manovra di Ferragosto” (DL 13.8.2011 n. 138 convertito nella L. 14.9.2011 n. 148) - Novità in materia di sanzioni amministrative tributarie |
La “manovra di Ferragosto” (DL 13.8.2011 n. 138 convertito nella L. 14.9.2011 n. 148) - Novità in materia di sanzioni amministrative tributarie
|
continua |
23-09-2011 - Circolare n.38/2011 -La “manovra di Ferragosto” (DL 13.8.2011 n. 138 convertito nella L. 14.9.2011 n. 148) - Novità in materia di reati tributari |
La “manovra di Ferragosto” (DL 13.8.2011 n. 138 convertito nella L. 14.9.2011 n. 148) - Novità in materia di reati tributari
|
continua |
20-09-2011 - Circolare n.37/2011 - Accertamenti esecutivi - Riepilogo della disciplina |
Accertamenti esecutivi - Riepilogo della disciplina
|
continua |
20-09-2011 - Circolare n.36/2011 - DL 13.8.2011 n. 138 convertito nella L. 14.9.2011 n. 148 - Aumento dell’aliquota IVA ordinaria dal 20% al 21% - Decorrenza dal 17.9.2011 |
DL 13.8.2011 n. 138 convertito nella L. 14.9.2011 n. 148 - Aumento dell’aliquota IVA ordinaria dal 20% al 21% - Decorrenza dal 17.9.2011
|
continua |
16-09-2011 - Circolare n.35/2011 - La “manovra di Ferragosto” (DL 13.8.2011 n. 138) - Novità in materia di contanti, assegni e libretti al portatore |
La “manovra di Ferragosto” (DL 13.8.2011 n. 138) - Novità in materia di contanti, assegni e libretti al portatore
|
continua |
12-09-2011 - Circolare n.34/2011 - Conversione del DL 13.8.2011 n. 138 - Aumento dell’aliquota IVA ordinaria dal 20% al 21% |
Conversione del DL 13.8.2011 n. 138 - Aumento dell’aliquota IVA ordinaria dal 20% al 21% |
continua |
09-08-2011 - Circolare n.33/2011 - DL 6.7.2011 n. 98 convertito nella L. 15.7.2011 n. 111 (c.d. “manovra correttiva”) - Altre novità in materia di riscossione e contenzioso |
DL 6.7.2011 n. 98 convertito nella L. 15.7.2011 n. 111 (c.d. “manovra correttiva”) - Altre novità in materia di riscossione e contenzioso
|
continua |
29-07-2011 - Circolare n.32/2011 - DL 6.7.2011 n. 98 convertito nella L. 15.7.2011 n. 111 (c.d. “manovra correttiva”) - Definizione delle liti fiscali pendenti |
DL 6.7.2011 n. 98 convertito nella L. 15.7.2011 n. 111 (c.d. “manovra correttiva”) - Definizione delle liti fiscali pendenti
|
continua |
29-07-2011 - Circolare n.31/2011 - DL 6.7.2011 n. 98 convertito nella L. 15.7.2011 n. 111 (c.d. “manovra correttiva”) - Novità in materia di accertamento |
DL 6.7.2011 n. 98 convertito nella L. 15.7.2011 n. 111 (c.d. “manovra correttiva”) - Novità in materia di accertamento
|
continua |
29-07-2011 - Circolare n.30/2011 - DL 6.7.2011 n. 98 convertito nella L. 15.7.2011 n. 111 (c.d. “manovra correttiva”) - Novità in materia di IVA e di altre imposte indirette |
DL 6.7.2011 n. 98 convertito nella L. 15.7.2011 n. 111 (c.d. “manovra correttiva”) - Novità in materia di IVA e di altre imposte indirette
|
continua |
29-07-2011 - Circolare n.29/2011 - DL 6.7.2011 n. 98 convertito nella L. 15.7.2011 n. 111 (c.d. “manovra correttiva”) - Novità in materia di imposte dirette e IRAP |
DL 6.7.2011 n. 98 convertito nella L. 15.7.2011 n. 111 (c.d. “manovra correttiva”) - Novità in materia di imposte dirette e IRAP
|
continua |
29-07-2011 - Circolare n.28/2011 - DL 13.5.2011 n. 70 convertito nella L. 12.7.2011 n. 106 (c.d. “decreto sviluppo”) - Novità in materia di imposte dirette |
DL 13.5.2011 n. 70 convertito nella L. 12.7.2011 n. 106 (c.d. “decreto sviluppo”) - Novità in materia di imposte dirette
|
continua |
29-07-2011 - Circolare n.27/2011 - DL 13.5.2011 n. 70 convertito nella L. 12.7.2011 n. 106 (c.d. “decreto sviluppo”) - Novità in materia di IVA |
DL 13.5.2011 n. 70 convertito nella L. 12.7.2011 n. 106 (c.d. “decreto sviluppo”) - Novità in materia di IVA
|
continua |
29-07-2011 - Circolare n.26/2011 - DL 13.5.2011 n. 70 convertito nella L. 12.7.2011 n. 106 (c.d. “decreto sviluppo”) - Novità in materia di riscossione |
DL 13.5.2011 n. 70 convertito nella L. 12.7.2011 n. 106 (c.d. “decreto sviluppo”) - Novità in materia di riscossione
|
continua |
29-07-2011 - Circolare n.25/2011 - DL 13.5.2011 n. 70 convertito nella L. 12.7.2011 n. 106 (c.d. “decreto sviluppo”) - Novità in materia di agevolazioni con crediti d’imposta |
DL 13.5.2011 n. 70 convertito nella L. 12.7.2011 n. 106 (c.d. “decreto sviluppo”) - Novità in materia di agevolazioni con crediti d’imposta
|
continua |
22-07-2011 - Circolare n.24/2011 - DL 13.5.2011 n. 70 convertito nella L. 12.7.2011 n.106 - Novità in materia di accertamento |
DL 13.5.2011 n. 70 convertito nella
L. 12.7.2011 n. 106 (c.d. “decreto sviluppo”) - Novità in materia di accertamento
|
continua |
22-07-2011 - Circolare n.23/2011 - DL 13.5.2011 n. 70 convertito nella L. 12.7.2011 n. 106 (c.d. “decreto sviluppo”) - Novità in materia di privacy |
DL 13.5.2011 n. 70 convertito nella L. 12.7.2011 n. 106 (c.d. “decreto sviluppo”) - Novità in materia di privacy
|
continua |
20-06-2011 - Circolare n.22/2011 - Comunicazione telematica all’Agenzia delle Entrate delle operazioni rilevanti ai fini IVA di importo pari o superiore a 3.000,00 euro - Riepilogo della disciplina e dei chiarimen |
Comunicazione telematica all’Agenzia delle Entrate delle operazioni rilevanti ai fini IVA di importo pari o superiore a 3.000,00 euro - Riepilogo della disciplina e dei chiarimenti ufficiali
|
continua |
16-06-2011 - Circolare n.21/2011 - Soggetti che operano nel settore degli apparecchi per il gioco lecito - Iscrizione in un apposito elenco - Disposizioni attuative |
Soggetti che operano nel settore degli apparecchi per il gioco lecito -Iscrizione in un apposito elenco - Disposizioni attuative
|
continua |
08-06-2011 - Circolare n.20/2011 - Proroga dei termini di versamento - Proroga dei termini di presentazione e trasmissione telematica dei modelli 730/2011 - Differimento delle scadenze di agosto 2011 - |
Proroga dei termini di versamento - Proroga dei termini di presentazione e trasmissione telematica dei modelli 730/2011 - Differimento delle scadenze di agosto 2011
|
continua |
08-06-2011 - Circolare n.19/2011 - Tassazione dei canoni di locazione di immobili ad uso abitativo - Introduzione della “cedolare secca” |
Tassazione dei canoni di locazione di immobili ad uso abitativo - Introduzione della “cedolare secca” |
continua |
08-06-2011 - Circolare n.18/2011 - Dichiarazioni dei redditi per il 2010 (modelli UNICO 2011) delle persone fisiche, professionisti, imprenditori individuali e società di persone - Richiesta documentazione |
Dichiarazioni dei redditi per il 2010 (modelli UNICO 2011) delle persone fisiche, professionisti, imprenditori individuali e società di persone - Richiesta documentazione |
continua |
08-06-2011 - Circolare n.17/2011 - Ulteriori proroghe in materia di “770 mensile”, lavoro accessorio e ammortizzatori sociali |
Ulteriori proroghe in materia di “770 mensile”, lavoro accessorio e ammortizzatori sociali
|
continua |
22-03-2011 - Circolare n.16/2011 - DL 29.12.2010 n. 225 (c.d. “milleproroghe”) convertito nella L. 26.2.2011 n. 10 - Novità in materia di agevolazioni |
DL 29.12.2010 n. 225 (c.d. “milleproroghe”) convertito nella L. 26.2.2011 n. 10 - Novità in materia di agevolazioni
|
continua |
22-03-2011 - Circolare n.15/2011 - Novità in materia di compensazione in presenza di imposte iscritte a ruolo - Ulteriori chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate |
Novità in materia di compensazione in presenza di imposte iscritte a ruolo - Ulteriori chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate |
continua |
22-03-2011 - Circolare n.14/2011 - DL 29.12.2010 n. 225 (c.d. “milleproroghe”) convertito nella L. 26.2.2011 n. 10 - Novità in materia di accatastamento degli “immobili fantasma” |
DL 29.12.2010 n. 225 (c.d. “milleproroghe”) convertito nella L. 26.2.2011 n. 10 - Novità in materia di accatastamento degli “immobili fantasma”
|
continua |
09-03-2011 - Circolare n.13/2011 - Modelli 730/2011 - Ricezione in via telematica dall’Agenzia delle Entrate del risultato contabile per l’effettuazione dei conguagli (modelli 730-4) - Comunicazione all’Agenzia de |
Modelli 730/2011 - Ricezione in via telematica dall’Agenzia delle Entrate del risultato contabile per l’effettuazione dei conguagli (modelli 730-4) - Comunicazione all’Agenzia delle Entrate entro il 31.3.2011
|
continua |
02-03-2011 - Circolare n.12/2011 - Novità in materia di compensazione in presenza di imposte iscritte a ruolo |
Novità in materia di compensazione in presenza di imposte iscritte a ruolo - Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate e provvedimento attuativo |
continua |
18-02-2011 - Circolare n.11/2011 - Società di persone e imprenditori individuali in contabilità ordinaria - Determinazione dell’IRAP relativa al triennio 2011-2013 in base al bilancio - Opzione entro l’1.3.2011 |
Società di persone e imprenditori individuali in contabilità ordinaria - Determinazione dell’IRAP relativa al triennio 2011-2013 in base al bilancio - Opzione entro l’1.3.2011 |
continua |
14-02-2011 - Circolare n.10/2011 - Riepilogo delle aliquote contributive applicabili nel 2011 agli iscritti alla Gestione separata INPS ex L. 8.8.95 n. 335 |
Riepilogo delle aliquote contributive applicabili nel 2011 agli iscritti alla Gestione separata INPS ex L. 8.8.95 n. 335 |
continua |
14-02-2011 - Circolare n.9/2011 -Comunicazione dati IVA relativa al 2010 da presentare entro il 28.2.2011 |
Comunicazione dati IVA relativa al 2010 da presentare entro il 28.2.2011 |
continua |
14-02-2011 - Circolare n.8/2011 - Novità in materia di rimborsi, dichiarazioni e comunicazioni dati IVA |
Novità in materia di rimborsi, dichiarazioni e comunicazioni dati IVA
|
continua |
25-01-2011 - Circolare n.7/2011 - Legge di stabilità 2011 (L. 13.12.2010 n. 220) - Principali novità in materia di lavoro e previdenza |
Legge di stabilità 2011 (L. 13.12.2010 n. 220) - Principali novità in materia di lavoro e previdenza |
continua |
25-01-2011 - Circolare n.6/2011 - Lavori, servizi e forniture pubblici - Tracciabilità dei flussi finanziari - Novità del DL 12.11.2010 n. 187 convertito nella L. 17.12.2010 n. 217 - Ulteriori chiarimenti dell’Aut |
Lavori, servizi e forniture pubblici - Tracciabilità dei flussi finanziari - Novità del DL 12.11.2010 n. 187 convertito nella L. 17.12.2010 n. 217 - Ulteriori chiarimenti dell’Autorità di vigilanza |
continua |
25-01-2011 - Circolare n.5/2011 - DL 29.12.2010 n. 225 (c.d. “milleproroghe”) |
DL 29.12.2010 n. 225 (c.d. “milleproroghe”) - Altre principali novità |
continua |
12-01-2011 - Circolare n.4/2011 - Destinazione del cinque per mille dell’IRPEF - Proroga per il 2011 |
Destinazione del cinque per mille dell’IRPEF - Proroga per il 2011 |
continua |
12-01-2011 - Circolare n.3/2011 - Enti associativi e società sportive dilettantistiche - Comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati fiscalmente rilevanti - Riapertura dei termini di presentazione del modello |
Enti associativi e società sportive dilettantistiche - Comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati fiscalmente rilevanti - Riapertura dei termini di presentazione del modello “EAS” |
continua |
12-01-2011 - Circolare n.2/2011 - Legge di stabilità 2011 (L. 13.12.2010 n. 220) - Principali novità in materia fiscale |
Legge di stabilità 2011 (L. 13.12.2010 n. 220) - Principali novità in materia fiscale
|
continua |
11-01-2011 - Circolare n.1/2011 - Autorizzazione ad effettuare operazioni intra-comunitarie e inserimento in un apposito archivio informatico - Provvedimenti attuativi |
Autorizzazione ad effettuare operazioni intracomunitarie e inserimento in un apposito archivio informatico - Provvedimenti attuativi |
continua |
11-01-2011 - Circolare n.46/2010 - Comunicazione telematica all’Agenzia delle Entrate delle operazioni rilevanti ai fini IVA di importo pari o superiore a 3.000,00 euro |
Comunicazione telematica all’Agenzia delle Entrate delle operazioni rilevanti ai fini IVA di importo pari o superiore a 3.000,00 euro |
continua |
11-01-2011 - Circolare n.45/2010 - Transfer pricing - Documentazione del valore normale ai fini della disapplicazione delle sanzioni per dichiarazione infedele - Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate |
Transfer pricing - Documentazione del valore normale ai fini della disapplicazione delle sanzioni per dichiarazione infedele - Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
|
continua |
21-12-2010 - Circolare n.44/2010 - Valutazione dei rischi connessi allo “stress lavoro-correlato” - Indicazioni attuative - Obbligo di avvio dell’attività di valutazione dal 31.12.2010 |
Valutazione dei rischi connessi allo “stress lavoro-correlato” - Indicazioni attuative - Obbligo di avvio dell’attività di valutazione dal 31.12.2010
|
continua |
21-12-2010 - Circolare n.43/2010 - Imprese del settore tessile e abbigliamento - Detassazione delle spese in ricerca e sviluppo per la realizzazione di campionari - Anticipazione della scadenza di presentazione de |
Imprese del settore tessile e abbigliamento - Detassazione delle spese in ricerca e sviluppo per la realizzazione di campionari - Anticipazione della scadenza di presentazione delle domande
|
continua |
21-12-2010 - Circolare n.42/2010 - Il regime fiscale degli omaggi - Imposte sui redditi, IRAP e IVA |
Il regime fiscale degli omaggi - Imposte sui redditi, IRAP e IVA |
continua |
21-12-2010 - Circolare n.41/2010 - Lavori, servizi e forniture pubblici -Tracciabilità dei flussi finanziari - Artt. 3 e 6 della L. 13.8.2010 n. 136 - Novità del DL 12.11.2010 n. 187 - Chiarimenti dell’Autorità di |
Lavori, servizi e forniture pubblici -Tracciabilità dei flussi finanziari - Artt. 3 e 6 della L. 13.8.2010 n. 136 - Novità del DL 12.11.2010 n. 187 - Chiarimenti dell’Autorità di vigilanza
|
continua |
21-12-2010 - Circolare n.40/2010 - Transfer pricing - Documentazione del valore normale ai fini della disapplicazione delle sanzioni per dichiarazione infedele - Provvedimento attuativo |
Transfer pricing - Documentazione del valore normale ai fini della disapplicazione delle sanzioni per dichiarazione infedele - Provvedimento attuativo |
continua |
21-12-2010 - Circolare n.39/2010 - Lavori, servizi e forniture pubblici - Tracciabilità dei flussi finanziari - Artt. 3 e 6 della L. 13.8.2010 n. 136 - Novità del DL 12.11.2010 n. 187 |
Lavori, servizi e forniture pubblici -Tracciabilità dei flussi finanziari - Artt. 3 e 6 della L. 13.8.2010 n. 136 - Novità del DL 12.11.2010 n. 187 |
continua |
21-12-2010 - Circolare n.38/2010 - Organizzazioni di volontariato e ONLUS - Concessione di contributi - Nuovo regolamento attuativo |
Organizzazioni di volontariato e ONLUS - Concessione di contributi - Nuovo regolamento attuativo
|
continua |
26-10-2010 - Circolare n.37/2010 - Comunicazione telematica delle operazioni con controparti localizzate in “paradisi fiscali” - Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate |
Comunicazione telematica delle operazioni con controparti localizzate in “paradisi fiscali” - Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate |
continua |
26-10-2010 - Circolare n.36/2010 - La “manovra correttiva” (DL 31.5.2010 n. 78 convertito nella L. 30.7.2010 n. 122) - Altre novità in materia di accertamento, riscossione e contenzioso |
La “manovra correttiva” (DL 31.5.2010 n. 78 convertito nella L. 30.7.2010 n. 122) - Altre novità in materia di accertamento, riscossione e contenzioso
|
continua |
12-10-2010 - Circolare n.35/2010 - Riapertura della rivalutazione delle partecipazioni non quotate e dei terreni |
Riapertura della rivalutazione delle partecipazioni non quotate e dei terreni |
continua |
12-10-2010 - Circolare n.34/2010 - La “manovra correttiva” (DL 31.5.2010 n. 78 convertito nella L. 30.7.2010 n. 122) - Novità in materia di compensazione in presenza di imposte iscritte a ruolo |
La “manovra correttiva” (DL 31.5.2010 n. 78 convertito nella L. 30.7.2010 n. 122) - Novità in materia di compensazione in presenza di imposte iscritte a ruolo |
continua |
01-10-2010 - Circolare n.33/2010 - La “manovra correttiva” (DL 31.5.2010 n. 78 convertito nella L. 30.7.2010 n. 122) - Novità in materia di accertamento sintetico del reddito delle persone fisiche (c.d. “redditome |
La “manovra correttiva” (DL 31.5.2010 n. 78 convertito nella L. 30.7.2010 n. 122) - Novità in materia di accertamento sintetico del reddito delle persone fisiche (c.d. “redditometro”) |
continua |
01-10-2010 - Circolare n.32/2010 - La “manovra correttiva” (DL 31.5.2010 n. 78 convertito nella L. 30.7.2010 n. 122) - Principali novità in materia di lavoro e previdenza |
La “manovra correttiva” (DL 31.5.2010 n. 78 convertito nella L. 30.7.2010 n. 122) - Principali novità in materia di lavoro e previdenza
|
continua |
01-10-2010 - Circolare n.31/2010 - Novità in materia di comunicazione all’Agenzia delle Entrate delle operazioni con controparti localizzate in “paradisi fiscali” |
Novità in materia di comunicazione all’Agenzia delle Entrate delle operazioni con controparti localizzate in “paradisi fiscali”
|
continua |
01-10-2010 - Circolare n.30/2010 - La “Manovra correttiva” (DL 31.5.2010 n. 78 convertito nella L. 30.7.2010 n. 122) - Novità in materia di rapporti con l’estero |
La “Manovra correttiva” (DL 31.5.2010 n. 78 convertito nella L. 30.7.2010 n. 122) - Novità in materia di rapporti con l’estero |
continua |
01-10-2010 - Circolare n.29/2010 - La “manovra correttiva” (DL 31.5.2010 n. 78 convertito nella L. 30.7.2010 n. 122) - Novità in materia di avvisi di accertamento e di riscossione delle imposte sui redditi e dell |
La “manovra correttiva” (DL 31.5.2010 n. 78 convertito nella L. 30.7.2010 n. 122) - Novità in materia di avvisi di accertamento e di riscossione delle imposte sui redditi e dell’IVA
|
continua |
15-09-2010 - Circolare n.28/2010 - La “Manovra correttiva” (DL 31.5.2010 n.122) - Novità in materia di immobili e fondi immobiliari |
La “Manovra correttiva” (DL 31.5.2010
n. 78 convertito nella L. 30.7.2010 n. 122) - Novità in materia di immobili e fondi immobiliari |
continua |
15-09-2010 - Circolare n.27/2010 - La “manovra correttiva” (DL 31.5.2010 n. 78 convertito nella L. 30.7.2010 n. 122) - Principali novità |
La “manovra correttiva” (DL 31.5.2010 n. 78 convertito nella L. 30.7.2010 n. 122) - Principali novità
|
continua |
09-09-2010 - Circolare n.26/2010 - Lavori, servizi e forniture pubblici , tracciabilità dei flussi e artt. 3 e 6 della L. 13/08/2010 n.136 |
Lavori, servizi e forniture pubblici - Tracciabilità dei flussi finanziari - Artt. 3 e 6 della L. 13.8.2010 n. 136
|
continua |
09-07-2010 - Circolare n.25/2010 - Srl commerciali - Soci lavoratori e amministratori - Obblighi contributivi - Novità del DL 31.5.2010 n. 78 |
Srl commerciali - Soci lavoratori e amministratori - Obblighi contributivi - Novità del DL 31.5.2010 n. 78 |
continua |
05-07-2010 - Circolare n.24/2010 - Bonifici relativi alle spese per interventi di recupero edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici |
Bonifici relativi alle spese per interventi di recupero edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici - Introduzione di una ritenuta d’acconto del 10% |
continua |
05-07-2010 - Circolare n.23/2010 - Proroga dei termini di versamento per i contribuenti soggetti agli studi di settore |
Proroga dei termini di versamento per i contribuenti soggetti agli studi di settore - Proroga del termine di trasmissione telematica dei modelli 730/2010 |
continua |
05-07-2010 - Circolare n.22/2010 - Imprese del settore tessile e abbigliamento - Detassazione delle spese in ricerca e sviluppo |
Imprese del settore tessile e abbigliamento - Detassazione delle spese in ricerca e sviluppo per la realizzazione di campionari - Incentivi per l’adozione del sistema di etichettatura “trasparente” |
continua |
05-07-2010 - Circolare n.21/2010 - Operazioni con controparti localizzate in “paradisi fiscali” |
Operazioni con controparti localizzate in “paradisi fiscali” - Obbligo di comunicazione all’Agenzia delle Entrate dall’1.7.2010
|
continua |
08-06-2010 - Circolare n.20/2010 - DL 25.3.2010 n. 40 (c.d. “decreto incentivi”) |
DL 25.3.2010 n. 40 (c.d. “decreto incentivi”) - Principali novità inserite in sede di conversione nella L. 22.5.2010 n. 73
|
continua |
28-05-2010 - Circolare n.19/2010 - Territorialità IVA - Modelli INTRA |
Territorialità IVA - Recepimento della normativa comunitaria - Approvazione dei nuovi modelli INTRA-12 e INTRA-13 - Soggetti obbligati alla presentazione, modalità e termini |
continua |
20-05-2010 - Circolare n.18/2010 - Concessione di crediti d’imposta per la promozione del sistema agroalimentare italiano all’estero |
Concessione di crediti d’imposta per la promozione del sistema agroalimentare italiano all’estero - Presentazione delle domande |
continua |
26-04-2010 - Circolare n.17/2010 - Dichiarazioni dei redditi per il 2009 (modelli UNICO 2010) |
Dichiarazioni dei redditi per il 2009 (modelli UNICO 2010) delle persone fisiche, professionisti, imprenditori individuali e società di persone - Richiesta documentazione |
continua |
26-04-2010 - Circolare n.16/2010 - DL 25.3.2010 n. 40 |
DL 25.3.2010 n. 40 - Nuovi obblighi di comunicazione a fini di contrasto delle frodi fiscali |
continua |
26-04-2010 - Circolare n.15/2010 - Decreto incentivi (DL 25.3.2010 n. 40) |
Decreto incentivi (DL 25.3.2010 n. 40) - Principali novità in materia di agevolazioni per determinati settori |
continua |
26-04-2010 - Circolare n.14/2010 - Modelli INTRASTAT - Nuove modalità e termini di presentazione |
Modelli INTRASTAT - Nuove modalità e termini di presentazione - Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
|
continua |
26-04-2010 - Circolare n.13/2010 - Modelli 730/2010 |
Modelli 730/2010 - Ricezione in via telematica dall’Agenzia delle Entrate del risultato contabile per l’effettuazione dei conguagli (modelli 730-4) - Estensione della procedura - Comunicazione all’Agenzia delle Entrate entro il 31.3.2010 |
continua |
26-04-2010 - Circolare n.11/2010 - Srl commerciali - Soci lavoratori e amministratori |
Srl commerciali - Soci lavoratori e amministratori - Obblighi contributivi - Sentenza Cass. SS.UU. 12.2.2010 n. 3240 |
continua |
26-04-2010 - Circolare n.10/2010 - Modelli INTRASTAT |
Modelli INTRASTAT - Recepimento della normativa comunitaria - Approvazione dei nuovi modelli - Nuove modalità e termini di presentazione |
continua |
26-04-2010 - Circolare n.9/2010 - Comunicazione dati IVA |
Comunicazione dati IVA relativa al 2009 da presentare entro l’1.3.2010 |
continua |
22-04-2010 - Circolare n.8/2010 - Scudo fiscale-ter |
Proroga dell’emersione di attività patrimoniali e finanziarie illecitamente detenute all’estero (c.d. “scudo fiscale-ter”) - Altre disposizioni in materia di accertamento e sanzioni per attività detenute all’estero
|
continua |
22-04-2010 - Circolare n.7/2010 - Limiti alla compensazione dei crediti IVA - Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate |
Limiti alla compensazione dei crediti IVA - Ambito di applicazione e modalità operative - Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate |
continua |
22-04-2010 - Circolare n.6/2010 - Società di persone, associazioni professionali e soggetti assimilati |
Società di persone, associazioni professionali e soggetti assimilati - Utilizzo delle ritenute subite per compensare debiti propri |
continua |
22-04-2010 - Circolare n.5/2010 - Legge Finanziaria 2010 (L. 23.12.2009 n. 191 |
Legge Finanziaria 2010 (L. 23.12.2009 n. 191) - Principali novità in materia di lavoro e previdenza
|
continua |
22-04-2010 - Circolare n.4/2010 - Legge Finanziaria 2010 (L. 23.12.2009 n. 191) |
Legge Finanziaria 2010 (L. 23.12.2009 n. 191) - Principali novità in materia fiscale |
continua |
22-04-2010 - Circolare n.3/2010 - Limiti alla compensazione dei crediti IVA |
Limiti alla compensazione dei crediti IVA – Obbligo del visto di conformità sulla dichiarazione o della sottoscrizione dell’organo di controllo – Utilizzo dei sistemi telematici dell’Agenzia delle Entrate |
continua |
22-04-2010 - Circolare n.2/2010 - Aumento dell'aliquota contributiva per gli iscritti alla Gestione separata INPS |
Aumento dell’aliquota contributiva per gli iscritti alla Gestione separata INPS non assicurati presso altre forme previdenziali obbligatorie, né pensionati
|
continua |
22-04-2010 - Circolare n.1/2010 - Detassazione per gli aumenti di capitale delle società |
Detassazione per gli aumenti di capitale delle società - Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
|
continua |
29-09-2016 - Circolare n.15/2016 - Chiarimenti dall Agenzia delle Entrate |
Dal 1 settembre i tributi speciali si pagano con F24, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in tema di rimborsi IVA, i mutui per giovani coppie-famiglie numerose-disabili, l’Agenzia delle Entrate è ora su Facebook, la nuova aliquota IVA al 5% per le prestazioni socio-assistenziali delle cooperative sociali, l’esenzione IMU sui terreni agricoli nel caso di fusioni di Comuni, i modelli pubblicati dalle Dogane per lo sgravio e il rimborso dei dazi doganali, la compensazione delle cartelle esattoriali, gli avvisi bonari dell’INPS per artigiani e commercianti relativi alla rata di maggio
I chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate sui rimborsi IVA, il modello F23 va in pensione il 1 settembre, l’esenzione dalle imposte indirette dei mutui per giovani coppie, famiglie numerose e disabili, le Cooperative sociali applicano l’IVA al 5% sulle prestazioni socio-assistenziali, alcuni chiarimenti ancora in tema di IMU sui terreni agricoli, i modelli per la richiesta di sgravio e rimborso dei dazi doganali, come compensare le cartelle esattoriali nel 2016, in arrivo gli avvisi bonari INPS per artigiani e commercianti relativi alla rata di maggio e le modifiche alle sanzioni per impiego di lavoratori subordinati senza la preventiva comunicazione: gli argomenti trattati nella circolare |
continua |
05-11-2014 - Circolare n.21/2014 DL 24.6.2014 n. 91 conv. L. 11.8.2014 n. 116 (c.d. “decreto competitività”) - Principali novità in materia fiscale e di agevolazioni |
DL 24.6.2014 n. 91 conv. L. 11.8.2014 n. 116 (c.d. “decreto competitività”) - Principali novità in materia fiscale e di agevolazioni
|
continua |
05-11-2014 - Circolare n.22/2014 DL 24.6.2014 n. 91 conv. L. 11.8.2014 n. 116 (c.d. “decreto competitività”) - Principali novità in materia societaria e di procedure concorsuali |
DL 24.6.2014 n. 91 conv. L. 11.8.2014 n. 116 (c.d. “decreto competitività”) - Principali novità in materia societaria e di procedure concorsuali
|
continua |
22-01-2014 - Circolare n.44/2013 - Il regime fiscale degli omaggi - Imposte sui redditi, IRAP e IVA |
Il regime fiscale degli omaggi - Imposte sui redditi, IRAP e IVA
|
continua |
10-01-2012 - Circolare n.2/2012 La “manovra Monti” (DL 6.12.2011 n. 201 convertito nella L. 22.12.2011 n. 214 - Principali novità in materia di accertamento e riscossione |
La “manovra Monti” (DL 6.12.2011 n. 201 convertito nella L. 22.12.2011 n. 214 - Principali novità in materia di accertamento e riscossione
|
continua |
15-02-2012 - Circolare n. 9/2012 - Società di persone e imprenditori individuali in contabilità ordinaria - Determinazione dell’IRAP relativa al triennio 2012-2014 in base al bilancio - Opzione entro il 29.2.2012 |
Società di persone e imprenditori individuali in contabilità ordinaria - Determinazione dell’IRAP relativa al triennio 2012-2014 in base al bilancio - Opzione entro il 29.2.2012 |
continua |
19-06-2012 - Circolare n. 30/2012 - Proroga dei termini di versamento -Differimento delle scadenze di agosto 2012 |
Proroga dei termini di versamento -Differimento delle scadenze di agosto 2012
|
continua |
04-09-2012 - Circolare n. 35/2012 - Crediti commerciali vantati nei confronti di Amministrazioni statali - Certificazione - Richiesta di pagamento con titoli di Stato |
Crediti commerciali vantati nei confronti di Amministrazioni statali - Certificazione - Richiesta di pagamento con titoli di Stato
|
continua |
10-12-2012 - Circolare n51/2012 Il regime fiscale degli omaggi - Imposte sui redditi, IRAP e IVA |
Il regime fiscale degli omaggi - Imposte sui redditi, IRAP e IVA
|
continua |
07-10-2011 - Circolare n.44/2011- La “manovra di Ferragosto” (DL 13.8.2011 n. 138 convertito nella L. 14.9.2011 n. 148) - Novità in materia di società non operative |
La “manovra di Ferragosto” (DL 13.8.2011 n. 138 convertito nella L. 14.9.2011 n. 148) - Novità in materia di società non operative
|
continua |
04-11-2011 - Circolare n. 49/2011 - Riapertura della rivalutazione delle partecipazioni non quotate e dei terreni posseduti all’1.7.2011 - Chiarimenti ufficiali |
Riapertura della rivalutazione delle partecipazioni non quotate e dei terreni posseduti all’1.7.2011 - Chiarimenti ufficiali
|
continua |
23-12-2011 - Circolare n.65/2011- La “manovra Monti” (DL 6.12.2011 n. 201) - Deduzione dell’IRAP dall’IRPEF/IRES e deduzioni IRAP per la riduzione del “cuneo fiscale |
La “manovra Monti” (DL 6.12.2011 n. 201) - Deduzione dell’IRAP dall’IRPEF/IRES e deduzioni IRAP per la riduzione del “cuneo fiscale |
continua |
26-04-2010 - Circolare n.12/2010 - Territorialità IVA |
Territorialità IVA - Recepimento della normativa comunitaria - Nuova disciplina
|
continua |
06-12-2017 - Circolare n.20/01 - Voucher per la digitalizzazione |
VOUCHER PER LA DIGITALIZZAZIONE |
continua |
11-07-2017 - Circolare n.12/01 -2017 NUOVI VOUCHER |
NUOVI VOUCHER |
continua |
30-06-2017 - Circolare n.11/01 - 2017 - Split Payment |
SPLIT PAYMENT |
continua |
14-06-2018 - Circolare n.11/01 - 2018 - CHIUSURA STUDIO |
|
continua |
23-03-2018 - Circolare n.5/01 - Novità in materia di privacy, Regolamento GDPR |
|
continua |
02-12-2016 - Circolare n.21/2016 Definite le modalità per la trasmissione dei dati delle fatture e dei corrispettivi all’Agenzia, on line il modello per l’accesso alla definizione agevolata delle cartelle esattori |
Definite le modalità per la trasmissione dei dati delle fatture e dei corrispettivi all’Agenzia, on line il modello per l’accesso alla definizione agevolata delle cartelle esattoriali, pronti i tracciati per la fatturazione elettronica verso la P.A., i chiarimenti dell’Agenzia sulla detrazione delle spese universitarie, le pronunce della Cassazione su trattamento IVA delle consulenze resa in Italia da professionista senza stabile organizzazione e sul licenziamento del dipendente che ruba in azienda
L’Agenzia delle Entrate stabilisce le modalità e i termini per la trasmissione dei dati delle fatture e dei corrispettivi, Equitalia pubblica sul proprio sito il modello per l’accesso alla definizione agevolata delle cartelle, l’Agenzia fornisce chiarimenti sulla detrazione delle spese universitarie e la Corte di Cassazione si pronuncia sul trattamento IVA di consulenze rese in Italia da professionisti che non hanno stabile organizzazione e sul licenziamento del dipendente che ruba in azienda: i principali argomenti principali trattati nella circolare |
continua |
31-05-2018 - INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL'ART.13 REGOLAMENTO UE N.2016/679 (IN SEGUITO GDPR) |
|
continua |
17-07-2018 - Circolare n.13/2018- Online la piattaforma per anagrafe digitale distributori carburanti, app per e-fattura, dichiarazione iva 2018, rimborsi 730/2018 |
|
continua |
27-07-2020 - Circolare n.11/1/2020 CORONA VIRUS |
|
continua |
27-07-2020 - Circolare n.10/1/2020 CORONA VIRUS |
|
continua |
27-07-2020 - Circolare n.9/1/2020 CORONA VIRUS |
|
continua |
17-06-2019 - Circolare n.8/2019-Chiusura studio |
|
continua |
27-07-2020 - Circolare n.8/1/2020 CORONA VIRUS |
|
continua |
27-07-2020 - Circolare n.7/1/2020 CORONA VIRUS |
|
continua |
05-06-2017 - Circolare n.6/2017 Spesometro 2016, rottamazione cartelle e varie |
Per lo spesometro 2016 confermate le esclusioni, prorogato il termine per la presentazione delle domande di rottamazione delle cartelle, le agevolazioni per gli acquirenti di immobili all’asta, le modalità di presentazione della dichiarazione di intento per l’estrazione dei beni dal deposito, le istruzioni dettate dal Ministero del Lavoro per gli operatori che svolgono attività di call center, il parere della Cassazione su iscrizione alla gestione separata del socio amministratore e su punibilità per omesso versamento IVA |
continua |
27-07-2020 - Circolare n.6/1/2020 CORONA VIRUS |
|
continua |
27-07-2020 - Circolare n.5/1/2020 CORONA VIRUS |
|
continua |
05-06-2017 - Circolare n.4/2017 Ulteriori chiarimente dell'Agenzia |
Ulteriori chiarimenti dell’Agenzia sul credito di imposta per R&S, lo splafonamento è regolarizzabile anche in sede di liquidazione periodica, modello INTRA-12 da compilare per tutto il 2017, le risposte di Equitalia in tema di rottamazione delle cartelle, la pronuncia della Cassazione in materia di impresa familiare, i chiarimenti dell’INPS su congedo di paternità e su inidoneità del lavoratore alla donazione del sangue |
continua |
26-02-2020 - Circolare n.4/2020: chiusura studio |
|
continua |
27-07-2020 - Circolare n.3/1/2020 CORONA VIRUS |
|
continua |
27-07-2020 - Circolare n.2/1/2020 CORONA VIRUS |
|
continua |
14-02-2018 - Circolare n.1/01 del 2018 - Novità legge di bilancio 2018, fatturazione elettronica dal 2019, misure diritto annuale per l'anno 2018, rottamazione cartelle 2017, nuove DSU |
|
continua |
02-07-2018 - Circolare n.12/01 del 2018 - E-Fattura per i carburanti, pagamenti salari e stipendi |
|
continua |
03-08-2018 - Circolare n.13/01/2018 - Chiusura studio vacanze estive |
|
continua |
19-09-2018 - Circolaren.15/01/2018 - FATTURAZIONE ELETTRONICA DAL 01/01/2019 |
|
continua |
20-09-2019 - Circolaren.14/01/2019 - Sciopero commercialisti |
|
continua |
20-12-2019 - Circolare n.21/01/2019 - Chiusura Natalizia |
|
continua |
27-07-2020 - Circolare n.1/1/2020 CORONA VIRUS |
|
continua |
27-07-2020 - Circolare n.4/1/2020 - CORONA VIRUS |
|
continua |
16-09-2011 - ATTENZIONE DAL 17/09/2011 L'IVA AL 21% |
DAL 17/09/2011 L'ALIQUOTA ORDINARIA IVA PASSA DAL 20% AL 21% |
continua |
10-09-2013 - NEWS STUDIO -10/09/2013 - IMU, IVA, acconti: conferme e novità di fine estate |
NEWS STUDIO -10/09/2013 - IMU, IVA, acconti: conferme e novità di fine estate |
continua |
15-10-2015 - CIRCOLARE STUDIO - ELIMINAZIONE BENI |
ELIMINAZIONE BENI
|
continua |
29-07-2019 - CHIUSURA STUDIO VACANZE ESTIVE |
|
continua |
|
|