|
CIRCOLARE N. 1/2021 - CORONAVIRUS
26-03-2021 |
CIRCOLARE N.1 DEL 05/03/2021
Nuova Ordinanza Regionale:
714 del 4 marzo 2021
Lombardia in zona "arancione rafforzato" dal 5 al 14 marzo 2021
Questo significa che oltre alle limitazioni della zona arancione ci saranno le seguenti regole:
- Spostamenti
È vietato recarsi presso le “seconde case” o presso case abitate (anche nello stesso comune) a meno di spostamenti motivati da comprovate e gravi situazioni di necessità.
- Accesso alle attività commerciali
L’accesso alle attività commerciali limitato ad un solo componente per nucleo familiare.
- Scuola e Università
È sospesa l'attività didattica in presenza per tutte le classi delle scuole:
· Scuole dell’infanzia;
· Elementari;
· Medie;
· Secondarie di secondo grado;
· Istituzioni formative professionali.
- Trasporto pubblico
È obbligatorio indossare mascherine chirurgiche o presidi analoghi di protezione delle vie respiratorie sui mezzi di trasporto pubblici. Non bastano più le maschere dette “di comunità”.
- Sport Parchi, ville e aree attrezzate
È vietato utilizzare le aree attrezzate per gioco e sport all’interno di:
· Parchi;
· Ville;
· Giardini pubblici.
- Bar, ristoranti e negozi
Sono sospese le attività dei servizi di ristorazione fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie. L’asporto è consentito fino alle ore 18.00 per i bar e per enoteche e altre attività commerciali al dettaglio di vendita di sole bevande (codici ATECO 56.3 e 47.25) e fino alle ore 22 per le altre attività, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze. Per la consegna a domicilio non ci sono restrizioni, salvo il rispetto delle norme igienico sanitarie sia per l'attività di confezionamento che di trasporto.
- Negozi
I negozi possono restare aperti senza limitazioni, ovviamente nel rispetto delle misure di contenimento del contagio. Nelle giornate festive e prefestive, resta invece confermata la chiusura degli esercizi commerciali presenti all'interno dei centri commerciali e dei mercati coperti, ad eccezione delle farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, di prodotti agricoli e florovivaistici, tabacchi, edicole e librerie.
- Servizi alla persona
Le attività inerenti ai servizi alla persona sono consentite nel rispetto dei relativi protocolli riportati all'Allegato 9 del DPCM del 14 gennaio: dunque, se rispettano le norme, anche in zona arancione rafforzata nessuna limitazione per centri estetici, parrucchieri, tatuatori e toelettatori.
- Attività culturali
Sono sospese le mostre e i servizi di apertura al pubblico di musei e altri luoghi della cultura (salvo le biblioteche, aperte su prenotazione). È inoltre confermata la sospensione degli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all'aperto.
- Mascherine, trasporti e lavoro
E’ un’altra novità della zona arancione “rinforzata”: sui mezzi di trasporto pubblici è obbligatorio indossare una mascherina chirurgica, oppure altri dispositivi di protezione delle vie respiratorie diversi dalle mascherine di comunità. Dove possibile, dovrà essere inoltre incentivato lo smart working e il lavoro agile, anche e soprattutto nella Pubblica amministrazione. |
|
Torna |
|
|